impaurirsi

  • 11abbrividire — v. intr. [der. di brivido, col pref. a 1] (io abbrividisco, tu abbrividisci, ecc.), lett. 1. [avere i brividi per il freddo] ▶◀ (ant.) abbrividare, battere i denti, rabbrividire, tremare. ‖ congelare, gelare, ghiacciare, intirizzire. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 13allarmare — [der. di allarme, sul modello del fr. alarmer ]. ■ v. tr. [mettere in ansia] ▶◀ agitare, inquietare, intimorire, preoccupare. ↑ angosciare, impaurire, spaventare. ◀▶ calmare, confortare, rasserenare, rassicurare, tranquillizzare. ■ allarmarsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14atterrire — [rifacimento del lat. exterrēre, con mutamento di pref. e di coniug.] (io atterrisco, tu atterrisci, ecc.). ■ v. tr. [incutere terrore: il buio a. molti bambini ] ▶◀ agghiacciare, sgomentare, spaventare, terrificare, terrorizzare. ◀▶ incoraggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 15blu — (o blé o bleu/bl∅/) [adattam. del fr. bleu ] (radd. sint.), invar. ■ agg. [azzurro scuro: cielo b. ; abito b. ] ▶◀ ‖ azzurro, bluette, (poet.) cerulo, (lett.) cesio, (poet.) cilestrino, cobalto, indaco, oltremare, pervinca, turchese, turchino.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16cacare — (settentr. cagare) [lat. cacare ] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. ■ v. intr. (aus. avere ) [espellere le feci] ▶◀ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, (eufem.) liberarsi, (fam.) scaricarsi, [nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17calzone — /kal tsone/ s.m. [accr. di calza ]. (abbigl.) [per lo più al plur., indumento che avvolge la parte inferiore del corpo, dalla cintola in giù: mettersi i c. ] ▶◀ pantaloni. ‖ brache, (settentr.) braghe. ● Espressioni (con uso fig.): portare i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18gelare — [lat. gĕlare ] (io gèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l acqua ; la notizia mi gelò il sangue ] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, (non com.) raggelare, [spec. fig.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19impaurire — [der. di paura, col pref. in 1] (io impaurisco, tu impaurisci, ecc.). ■ v. tr. [mettere paura a qualcuno: i. un bambino ] ▶◀ intimidire, intimorire, spaurire, spaventare. ↑ atterrire, terrorizzare. ◀▶ confortare, rassicurare, rincuorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20intimidire — [der. di timido, col pref. in 1] (io intimidisco, tu intimidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere timido, incutere un senso di soggezione] ▶◀ intimorire, mettere in soggezione (o in imbarazzo). ↑ impaurire, terrorizzare. ◀▶ mettere a proprio agio,… …

    Enciclopedia Italiana