immischiarsi nei fatti altrui

  • 1inframmettersi — in·fram·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi inframmétto) CO frammettersi, frapporsi | estens., intromettersi, immischiarsi nei fatti altrui {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettersi …

    Dizionario italiano

  • 2impicciarsi — im·pic·ciàr·si v.pronom.intr. AU intromettersi, immischiarsi: impicciarsi nei fatti altrui, si impiccia in cose che non lo riguardano | occuparsi, interessarsi: impicciati degli affari tuoi!, di che ti impicci? | impicciarsi con qcn., farsi… …

    Dizionario italiano

  • 3mescolare — {{hw}}{{mescolare}}{{/hw}}A v. tr.  (io mescolo ) 1 Mettere insieme sostanze diverse sì da formare una sola massa: mescolare vari ingredienti; mescolare lo zucchero con il cacao; SIN. Mischiare. 2 Rimestare: mescolare la minestra, l insalata. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4intrigare — [var. di intricare ] (io intrigo, tu intrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un intrico] ▶◀ e ◀▶ [➨ intricare (1)]. 2. (non com.) [dare impiccio, anche fig.: questo tavolo mi intriga ] ▶◀ impacciare, (fam.) impicciare, ingombrare, intralciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ingerirsi — in·ge·rìr·si v.pronom.intr. CO immischiarsi indebitamente e fastidiosamente in questioni altrui: è meglio non ingerirsi nei fatti suoi, è uno che si ingerisce in tutto Sinonimi: impicciarsi, intrigarsi, intromettersi. {{line}} {{/line}} NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 6mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana