immergersi

  • 41entrare — {{hw}}{{entrare}}{{/hw}}v. intr.  (io entro ; aus. essere ) 1 Andare all interno di un luogo o di un ambiente: entrare in casa; entrare dalla porta, per la finestra, attraverso il giardino | Entrare in acqua, immergersi | Entrare in scena, detto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 43profondare — {{hw}}{{profondare}}{{/hw}}A v. tr.  (io profondo ) 1 (raro) Mandare, mettere a fondo: profondare le radici. 2 Rendere più profondo: profondare il canale. B v. rifl.  e intr. pron. 1 Immergersi, andare a fondo: la nave si è profondata nel mare. 2 …

    Enciclopedia di italiano

  • 44acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 45affiorare — v. intr. [dalla locuz. a fior (di ) alla superficie , sul modello del fr. affleurer (dalla locuz. à fleur de )] (io affióro, ecc.; aus. essere ). 1. [comparire alla superficie] ▶◀ apparire, emergere, spuntare, venire fuori. ◀▶ affondare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46affondare — [lat. mediev. affundare, der. di fundus fondo2 , col pref. ad ] (io affóndo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mandare a fondo] ▶◀ colare a picco, inabissare, sommergere. ‖ sprofondare. 2. [far penetrare verso l interno] ▶◀ conficcare, ficcare, immergere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47bagnare — [lat. tardo balneare, der. di balneum bagno ] (io bagno,... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate ). ■ v. tr. 1. a. [spargere d acqua o d altro liquido una persona o cosa asciutta] ▶◀ ↑ inondare. ↓ inumidire, umettare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48emergere — /e mɛrdʒere/ v. intr. [dal lat. emergĕre, der. di mergĕre tuffare, sommergere , col pref. e  ] (io emèrgo, tu emèrgi, ecc.; pass. rem. emèrsi, emergésti, ecc.; part. pass. emèrso ; aus. essere ). 1. a. [salire in superficie, spec. di cosa che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49galleggiare — v. intr. [der. di galla ] (io galléggio, ecc.; aus. avere ). [riuscire a mantenersi alla superficie di un liquido] ▶◀ mantenersi (o stare o reggersi o rimanere o tenersi) a galla. ‖ affiorare, emergere. ⇓ flottare. ◀▶ affondare, (fam.) andare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50immergere — /i m:ɛrdʒere/ [dal lat. immergĕre, der. di mergĕre tuffare , col pref. in in 2 ] (io immèrgo, tu immèrgi, ecc.; pass. rem. immèrsi, immergésti, ecc.; part. pass. immèrso ). ■ v. tr. 1. [mettere un corpo dentro un liquido, anche con la prep. in… …

    Enciclopedia Italiana