immagine distinta

  • 1distinto — di·stìn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → distinguere, distinguersi 2. agg. AU diviso, separato: nella nostra biblioteca ci sono scaffali distinti per materia, il mobile è composto da due pezzi distinti | diverso, differente: colori, suoni… …

    Dizionario italiano

  • 2distinto — {{hw}}{{distinto}}{{/hw}}part. pass.  di distinguere ; anche agg. 1 Separato | Differente. 2 Chiaro, evidente: immagine distinta; CONTR. Indistinto. 3 Particolarmente dignitoso ed elegante: persona distinta; SIN. Signorile. 4 Degno di stima e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …

    Dizionario italiano

  • 4Edad Media — Santa Sofía de Constantinopla (532 537). Los cuatro minaretes son una adición correspondiente a su transformación en mezquita, a raíz de la …

    Wikipedia Español

  • 5Pearl Jam (álbum) — Saltar a navegación, búsqueda Pearl Jam Archivo:Pearljamcoverart.jpg Álbum de estudio de Pearl Jam Publicación 2 de mayo de 2006 …

    Wikipedia Español

  • 6scansione — scan·sió·ne s.f. 1a. TS metr. nella metrica classica, misurazione dei versi in piedi, rilevata dalla lettura | nel moderno insegnamento della versificazione classica, divisione di un verso in piedi e di un piede in sillabe, anche con l ausilio… …

    Dizionario italiano

  • 7Historia de las doctrinas políticas — Platón y Aristóteles en el fresco de Rafael La escuela de Atenas. Historia de las doctrinas políticas, historia de la teoría política, historia de las ideas políticas o historia del pensamiento político son expresiones utilizadas para denominar a …

    Wikipedia Español

  • 8mito — mì·to s.m. 1. CO nella tradizione culturale o religiosa di una civiltà, narrazione simbolica e sacrale, tramandata oralmente o in forma scritta, di imprese compiute da divinità, eroi, personaggi leggendari e sim., che spiega le origini del mondo …

    Dizionario italiano

  • 9percettibilità — per·cet·ti·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere percettibile: percettibilità di un suono, di un immagine Sinonimi: percepibilità. Contrari: impercettibilità. 2. TS ott. possibilità di una superficie di essere distinta dall occhio da un altra contigua …

    Dizionario italiano