imbroglione

  • 101ciurmatore — {{hw}}{{ciurmatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) (raro) Imbroglione …

    Enciclopedia di italiano

  • 102frodatore — {{hw}}{{frodatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Chi froda; SIN. Imbroglione, truffatore …

    Enciclopedia di italiano

  • 103gabbamondo — {{hw}}{{gabbamondo}}{{/hw}}s. m.  e f. inv. Imbroglione …

    Enciclopedia di italiano

  • 104imbrogliata — {{hw}}{{imbrogliata}}{{/hw}}s. f. Atto da imbroglione | Grave inganno …

    Enciclopedia di italiano

  • 105lestofante — {{hw}}{{lestofante}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. lestofanti ) Imbroglione, truffatore. ETIMOLOGIA: comp. di lesto e fante ‘uomo giovane’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 106sicofante — {{hw}}{{sicofante}}{{/hw}}s. m. 1 Nella Grecia antica, accusatore di professione | Nella Roma antica, imbroglione. 2 (est., lett.) Delatore, spia …

    Enciclopedia di italiano

  • 107taccia — {{hw}}{{taccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) Accusa, imputazione dovuta alla pubblica opinione | Cattiva fama: essersi creato la taccia di imbroglione. ETIMOLOGIA: dal franc. ant. tache, propr. ‘macchia’, poi ‘colpa’, della stessa orig. di tacca (V.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 108truffaldino — {{hw}}{{truffaldino}}{{/hw}}A s. m.  (f. a ) Imbroglione. B agg. Di truffa, da truffatore: impresa truffaldina …

    Enciclopedia di italiano

  • 109venditore — {{hw}}{{venditore}}{{/hw}}s. m. ; anche agg.  (f. trice ) Chi (o Che) vende: ente venditore | (fig.) Venditore di fumo, fanfarone, imbroglione | (eufem.) Venditrice d amore, prostituta; CONTR. Compratore …

    Enciclopedia di italiano

  • 110accalappiare — v. tr. [der. di calappio, col pref. a 1] (io accalàppio, ecc.). 1. [prendere al laccio un animale] ▶◀ ⇑ acchiappare, acciuffare, prendere. 2. (fig.) [imporsi sulla volontà di qualcuno con modi ingannevoli, capziosi, lusinghieri, ecc.: lasciarsi a …

    Enciclopedia Italiana