illustre scienziato

  • 1illustre — agg. [dal lat. illustris luminoso; insigne ]. 1. (ant., lett.) [pieno di luce] ▶◀ chiaro, luminoso. ◀▶ buio, scuro. 2. a. [che ha larga e meritata fama: un i. scienziato ] ▶◀ chiaro, emerito, eminente, esimio, famoso, (lett.) inclito, insigne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2illustre — {{hw}}{{illustre}}{{/hw}}agg. Che gode grande e meritata fama per qualità o per opere notevoli: scienziato –i; SIN. Celebre, eminente, famoso, insigne. ETIMOLOGIA: dal lat. illustris, propr. ‘luminoso’, da *lustrum ‘luce’ (della stessa radice di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3autorevole — au·to·ré·vo·le agg. AD che ha grande autorità e prestigio: un autorevole personaggio, uno scienziato autorevole | che proviene da un personaggio che gode di autorità e prestigio: un parere autorevole Sinonimi: di fama, di primo piano, di spicco,… …

    Dizionario italiano

  • 4insigne — in·sì·gne agg. CO 1. di qcn., che si distingue e si impone all attenzione e all ammirazione del pubblico per le proprie qualità e i propri meriti: studioso, scienziato; uomo insigne per meriti civili | iron., emerito: un insigne imbroglione… …

    Dizionario italiano

  • 5vanto — s.m. [der. di vantare ]. 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ▶◀ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere qualcosa motivo di merito, di orgoglio e sim …

    Enciclopedia Italiana