il suo fare modesto

  • 1dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 2contenuto — con·te·nù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contenere, contenersi 2. agg. AU che è tenuto, racchiuso in un certo luogo: i volumi contenuti in questa stanza sono un migliaio; che si trova in una sostanza, in un composto e sim.: l ossigeno… …

    Dizionario italiano

  • 3bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano

  • 4orgoglioso — or·go·gliò·so agg. AU 1a. che ha una smodata considerazione di sé: un uomo orgoglioso e arrogante Sinonimi: altero, altezzoso, arrogante, borioso, pieno di sé, presuntuoso, superbo. Contrari: modesto, semplice, umile. 1b. che denota superbia,… …

    Dizionario italiano

  • 5forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6gigione — /dʒi dʒone/ s.m. [dal nome di un personaggio dell attore milanese E. Ferravilla (1846 1915); propr., accr. di Gigi ] (f. a ). 1. (teatr.) [attore che enfatizza il suo modo di recitare per ottenere facili effetti sul pubblico] ▶◀ istrione. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana

  • 8splendido — / splɛndido/ [dal lat. splendĭdus lucente, magnifico , der. di splendēre splendere ]. ■ agg. 1. [che eccelle per il suo splendore, per la sua luminosità, anche fig.: oggi è una giornata s. ; c è un sole s. ] ▶◀ brillante, fulgente, fulgido,… …

    Enciclopedia Italiana