il nome l'ha con sé

  • 11fragilità, il tuo nome è donna! — Inglese: frailtty, thy name is woman! Parole di Amleto, nell omonima tragedia shakespeariana (allo I, scena 2a), circa la fretta con cui sua madre passa a nuove nozze dopo meno di un mese di vedovanza. Si citano a proposito dell incostanza… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 12antonomasia — /antono mazja/ s.f. [dal lat. antonomasia, gr. antonomasía, propr. il chiamare con nome diverso , der. di antonomázō cambiar nome ]. (crit.) [traslato che consiste nell indicare un nome proprio con un nome comune, o con una locuzione, o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13firmare — fir·mà·re v.tr. FO segnare con la propria firma: firmare una cartolina, un assegno, firmare un quadro, per garantirne l autenticità; anche ass.: firmare di proprio pugno; firmare con una croce, con nome e cognome, con un nome falso | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 14massese — mas·sé·se, mas·sé·se agg., s.m. e f. CO 1. agg., di una località di nome Massa, spec. con riferimento alla città di Massa Carrara | agg., s.m. e f., nativo o abitante di una di tali località 2. s.m., solo sing., spec. con iniz. maiusc.,… …

    Dizionario italiano

  • 15leopoldino — le·o·pol·dì·no agg. TS stor. relativo a vari personaggi di nome Leopoldo, spec. con riferimento ai granduchi di Toscana Leopoldo I e II e ad alcuni sovrani della casa d Asburgo o d Asburgo Lorena: riforme leopoldine, codice leopoldino {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 16salicornia — sa·li·còr·nia s.f. 1. TS bot.com. piccola pianta erbacea del genere Salicornia (Salicornia herbacea o Salicornia stricta), comune in Italia nelle zone saline o paludose con fusto commestibile 2. TS bot. pianta erbacea annua o perenne del genere… …

    Dizionario italiano

  • 17firma — s.f. [der. di firmare ]. 1. [nome e cognome con cui si sottoscrive una scrittura, un opera d arte, ecc.: apporre la propria f. ] ▶◀ (pop.) firmetta, (non com.) soscrizione, Ⓣ (giur.) sottoscrizione. ‖ (burocr.) vidimazione, visto. ⇓ autografo. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 18cambriano — cam·brià·no agg., s.m. TS geol. agg., del Cambriano | s.m., spec. con iniz. maiusc., primo e più lungo periodo dell era paleozoica Sinonimi: cambrico. {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: der. del lat. Cambria, antico nome del Galles, con iano,… …

    Dizionario italiano

  • 19furfurolo — fur·fu·rò·lo s.m. TS chim. aldeide furfurilica derivata dal furano per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo aldeidico, utilizzata in numerose sintesi {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di furfur(ano), altro nome del furano,… …

    Dizionario italiano

  • 20segnatura — (ant. signatura) s.f. [der. di segnare ; nel sign. 4, dal lat. mediev. signatura ]. 1. (non com.) a. [il segnare per dare rilievo a qualcosa] ▶◀ notazione, segno. b. [con riferimento a cosa o animale, il distinguere mediante un contrassegno, un… …

    Enciclopedia Italiana