il fior fiore della società

  • 1società — s.f. [dal lat. sociĕtas atis, der. di socius socio ]. 1. a. [insieme di individui che vivono associati: la s. umana ] ▶◀ collettività, comunità, consorzio. b. [particolare forma storica della vita associata: la s. borghese, industriale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2gotha — / gɔta/ s.m. [dal nome della città ted. di Gotha, dove si pubblicò, dal 1763 al 1944, un annuario genealogico di sovrani e famiglie aristocratiche d Europa], invar. 1. [l insieme di coloro che rivestono il maggiore prestigio nel mondo della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3alto — [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre nutrire, far crescere ]. ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso. b. [di statura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4crema — / krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco lat. chrisma unguento ]. ■ s.f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ▶◀ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido a base di latte, uova e zucchero, usato in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5crème — crè·me s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} crema, spec. fig.: la crème della società, il fior fiore, l élite {{line}} {{/line}} DATA: 1848 …

    Dizionario italiano

  • 6Francesco Novati — (Cremona, 1859 Sanremo, 1915) was an Italian historian and philologist.Novati taught in the University of Palermo and Genoa, and in 1890 he became a professor of history and comparitive literature the Regia Accademia Scientifico Letteraria of… …

    Wikipedia