il coraggio lo abbandonò

  • 1scoraggiamento — s. m. demoralizzazione, sconforto, sfiducia, scoramento (lett.), abbattimento, abbandono, avvilimento, accasciamento, costernazione, prostrazione, depressione, smarrimento, tristezza, umiliazione CONTR. incoraggiamento, rassicurazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Andromaca —    Figlia di Eezione, re di Tebe Ipoplacia nella Misia, fu moglie di Ettore dal quale ebbe Astianatte. È descritta come donna dolce ed affettuosa. Sorretta da coraggio alla vista di Ettore morto trascinato dal carro d Achille essa si preoccupa… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 4scoramento — s. m. (lett.) scoraggiamento, avvilimento, demoralizzazione, depressione, abbandono, ipocondria CONTR. animo, coraggio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione