idea fissa

  • 1idea — /i dɛa/ s.f. [dal gr. idéa, propr. aspetto, forma, apparenza ]. 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell universo ; i. del bello ] ▶◀ concetto, immagine, nozione. ‖ archetipo, ideale, modello.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2idea — s. f. 1. (filos.) archetipo, forma universale □ modello primo, mente divina, Dio □ ideale □ essenza, proprietà 2. (della realtà, del bene, ecc.) nozione, concetto, concezione, cognizione, conoscenza, pensiero, percezione, rappresentazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3idea — i·dè·a s.f. 1a. FO nozione elaborata dall intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: idea chiara, esatta, precisa, giusta, sbagliata, confusa; l idea del bene, del male, di Dio, del tempo e dello spazio Sinonimi: cognizione …

    Dizionario italiano

  • 4idea — {{hw}}{{idea}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Rappresentazione intellettuale che riassume in sé una serie di conoscenze possibili. 2 (psicol.) Contenuto mentale | Idea fissa, idea, generalmente infondata, che viene mantenuta nonostante l evidenza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5fissa — fìs·sa s.f. CO fam., idea fissa; fissazione, fisima Sinonimi: chiodo fisso, 1grillo, 1mania, monomania, ossessione. {{line}} {{/line}} DATA: 1966. ETIMO: der. di fisso …

    Dizionario italiano

  • 6fissa — s. f. (fam.) ossessione, fissazione, mania, idea fissa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7fissa — s.f. [femm. sost. dell agg. fisso ], fam. 1. [idea senza fondamento, preconcetto ingiustificato e sim.] ▶◀ [➨ fisima (1)]. 2. (estens.) [desiderio capriccioso o stravagante] ▶◀ [➨ fisima (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8fisso — (ant. o lett. fiso / fizo/) [lat. fīxus, part. pass. di figĕre figgere ]. ■ agg. 1. a. [che non può essere spostato o mosso, anche con la prep. a : vetri f. ; lampada f. al tavolo ] ▶◀ ancorato, assicurato, attaccato, bloccato, fermato, fermo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ossessione — /os:e s:jone/ s.f. [dal lat. obsessio onis assedio, occupazione ]. 1. (non com.) [condizione di chi è indemoniato] ▶◀ (non com.) indiavolamento, invasamento, possessione. 2. (med.) [in psichiatria, rappresentazione mentale persistente, che la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10monomania — mo·no·ma·nì·a s.f. 1. TS psic. forma di psicosi rivolta a un unica idea o a un unico soggetto 2. CO estens., attaccamento eccessivo a un idea; fissazione Sinonimi: fissa, fissazione, idea fissa, 2mania. {{line}} {{/line}} DATA: 1824. ETIMO: comp …

    Dizionario italiano