i corridori sulla pista

  • 1volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 2volare — volare1 agg. [der. del lat. vola palma della mano e pianta del piede ]. 1. (anat.) [relativo alla pianta della mano: superficie v. ] ▶◀ palmare. 2. (anat.) [relativo alla pianta del piede: volta v. ] ▶◀ plantare.   volare2 v. intr. [lat. vŏlare ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 3riviera — ri·viè·ra s.f. CO 1. riva di un corso d acqua o di un lago: le riviere del Garda 2a. tratto di costa prospiciente il mare: dal traghetto si vede la riviera Sinonimi: costa, lido, 1marina. 2b. estens., territorio immediatamente adiacente al mare,… …

    Dizionario italiano