hanno la stessa età

  • 1stesso — stés·so agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO 1a. agg.dimostr., indica identità, proprio quello e non altro: andiamo in vacanza sempre nello stesso posto, quelle due famiglie vivono nella stessa casa, quella persona è la stessa di cui ti parlavo… …

    Dizionario italiano

  • 2stesso — {{hw}}{{stesso}}{{/hw}}A agg. dimostr. 1 Indica identità con qlco. o qlcu.: abbiamo le stesse idee; è sempre la stessa storia | Nel, al tempo –s, nello stesso tempo, contemporaneamente; SIN. Medesimo. 2 Indica uguaglianza per grandezza, quantità …

    Enciclopedia di italiano

  • 3generazione — ge·ne·ra·zió·ne s.f. 1a. FO il generare, il generarsi e il loro risultato | processo di riproduzione degli esseri viventi: generazione dell uomo, degli animali, delle piante Sinonimi: procreazione, riproduzione. 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 4generazione — {{hw}}{{generazione}}{{/hw}}s. f. 1 Procreazione di un essere della stessa specie | (est.) Produzione. 2 Discendenza da padre in figlio | Complesso degli appartenenti a una famiglia che si trovano a un medesimo grado di discendenza dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5classe — {{hw}}{{classe}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme di persone che hanno una stessa situazione economica e sociale: classe capitalistica, borghese, operaia | Lotta di –c, per il marxismo, conflitto fra le classi sociali provocato da un contrasto di interessi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6pressapoco — pres·sa·pò·co avv., s.m. 1. avv. CO all incirca, approssimativamente: hanno pressapoco la stessa età Sinonimi: a occhio e croce, approssimativamente, circa, giù di lì, grossomodo, pressoché, quasi. Contrari: esattamente, precisamente. 2. s.m. BU… …

    Dizionario italiano

  • 7pressappoco — /pres:a p:ɔko/ (o press a poco), [grafia unita di presso a poco ]. ■ avv. [con buona approssimazione: hanno p. la stessa età ] ▶◀ all incirca, a occhio e croce, approssimativamente, a un dipresso, circa, indicativamente, più o meno, quasi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Mario Carpo — (né en 1958) est un historien italien de l’architecture, spécialiste des théories et des techniques de représentation architecturales. Sommaire 1 Parcours académique 2 Travaux développés 3 Publications …

    Wikipédia en Français

  • 10categoria — ca·te·go·rì·a s.f. 1. TS filos. nella filosofia antica, predicato generale che può essere attribuito alla realtà, ad es. qualità, quantità, sostanza; anche ciascuna delle nozioni che consentono di descrivere e analizzare la realtà stessa | nella… …

    Dizionario italiano