ha un'alta opinione di sé

  • 1opinione — o·pi·nió·ne s.f. FO 1. ciò che si pensa di qcn. o di qcs., idea, convincimento soggettivo: opinione arbitraria, fondata, infondata; cambiare opinione; farsi, formarsi un opinione; rimanere della propria opinione; avere il coraggio delle proprie… …

    Dizionario italiano

  • 2credibilita alta —    credibilità alta    (loc.s.f.) Alto grado di credibilità, solitamente proprio al­la parte rappresentante sin dall inizio del processo un opinione con­cordante con quella del giudice (come, per esempio, nell officium dell accusa contro un… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 3presumere — pre·sù·me·re, pre·sù·me·re v.tr. 1. AU supporre in base a indizi, in mancanza di una conoscenza certa e precisa: la polizia presume che il responsabile sia uno squilibrato Sinonimi: dedurre, immaginare, presupporre. 2a. CO pretendere oltre il… …

    Dizionario italiano

  • 4vanagloria — /vana glɔrja/ s.f. [dalla locuz. lat. vana gloria vanteria vuota ]. [ostentazione futile di un alta opinione di sé stessi] ▶◀ e ◀▶ [➨ vanità (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5vanità — s.f. [dal lat. vanitas atis vuotezza, inconsistenza ]. 1. a. (lett.) [l essere senza corpo, privo di consistenza materiale: la v. delle ombre ] ▶◀ immaterialità, incorporeità. ◀▶ corporeità, fisicità, materialità, saldezza. b. [l essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rispetto — s. m. 1. deferenza, reverenza □ venerazione, riguardo □ stima, alta opinione, considerazione CONTR. disprezzo, irriverenza, irrispettosità, irriguardosità □ spregio, irrisione, dileggio □ disistima □ biasimo, critica □ maltrattamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7superbia — s. f. alterigia, altezzosità, albagia, arroganza, boria, boriosità (raro), burbanza, disdegno, grandigia, iattanza, immodestia, sussiego, vanto, sdegnosità, impertinenza, oltracotanza (lett.), orgoglio, ostentazione, presunzione, presuntuosità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8credibilita —    credibilità    (s.f.) È la capacità che la parte rappresentata dall oratore ha di convincere circa la bontà delle proprie posizioni. La credibilità dipende dall opinione ( opinio) del giudice: ci può essere una opinione del giudice prima del… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 9Liste de locutions latines — Cet article contient une liste de locutions latines présentée par ordre alphabétique. Pour des explications morphologiques et linguistiques générales, consulter l article : Expression latine. Sommaire  A   B … …

    Wikipédia en Français

  • 10Walter Lippmann — (Nueva York, 23 de septiembre de 1889 – Nueva York, 14 de diciembre de 1974)[1] fue un intelectual estadounidense. Como periodista, comentarista político, crítico de medios y filósofo, intentó reconciliar la tensión existente entre libertad y… …

    Wikipedia Español