guscio

  • 41caretta — ca·rét·ta s.f. TS zool. tartaruga di grandi dimensioni del genere Caretta, diffusa nei mari temperati e caldi | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Chelonidi cui appartiene l unica specie Caretta caretta {{line}} {{/line}} DATA: 1931.… …

    Dizionario italiano

  • 42cavetto — 1ca·vét·to s.m. 1. dim. → 2cavo 2. CO piccolo cavo conduttore di impianti elettrici, telefonici e sim.: i cavetti dello stereo, cavetto di commutazione 2ca·vét·to s.m. TS arch. modanatura che presenta una concavità a quarto di cerchio, tipica… …

    Dizionario italiano

  • 43cerazio — ce·rà·zio s.m. TS bot. alga microscopica del genere Cerazio con guscio protettivo provvisto di piccole appendici a forma di corno | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Dinoficee {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: dal lat. scient.… …

    Dizionario italiano

  • 44cheli — chè·li s.f.inv. 1. TS mitol. la lira del dio Mercurio, costruita con un guscio di testuggine | LE estens., lira; cetra 2. TS st.mus. nei secoli XVI e XVII, qualsiasi strumento ad arco 3. BU lett., tartaruga {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729.… …

    Dizionario italiano

  • 45chiudersi — chiù·der·si v.pronom.intr., v.pronom.tr. FO I. v.pronom.intr. I 1a. degli elementi mobili di una porta, di una finestra o di un contenitore e sim., spostarsi assumendo una posizione per cui è impedita la comunicazione tra l esterno e l interno:… …

    Dizionario italiano

  • 46coccio — 1còc·cio s.m. AD 1. terracotta di scarso valore: pentola, brocca, tegame di coccio 2. estens., oggetto, spec. stoviglia, di tale materiale | al pl., le stoviglie: lavare i cocci | frammento di un oggetto o di un vaso di terracotta | più… …

    Dizionario italiano

  • 47cogolo — 1có·go·lo s.m. DI ven. rete fissa a sacco {{line}} {{/line}} DATA: av. 1750. ETIMO: lat. cucŭllu(m) 1cappuccio , v. anche cocolla. 2cò·go·lo s.m. RE sett. 1. ciottolo 2. pietra viva bianca, usata nella fabbricazione del vetro 3. TS orefic. non… …

    Dizionario italiano

  • 48conchiglia — con·chì·glia s.f. 1. AU involucro calcareo che ricopre il corpo di molti molluschi: raccogliere conchiglia sulla spiaggia, fare collezioni di conchiglie Sinonimi: guscio, valva. 2. TS arch. elemento decorativo che imita la forma a ventaglio… …

    Dizionario italiano

  • 49corazza — co·ràz·za s.f. AD 1. armatura protettiva del busto, di cuoio o più spesso di acciaio, in uso fino al XVII sec. e attualmente adottata come elemento decorativo da alcuni corpi militari speciali 2. estens., rivestimento osseo o corneo di molti… …

    Dizionario italiano

  • 50corion — cò·rion s.m.inv. TS biol. 1. nei Vertebrati amnioti, involucro più esterno che avvolge l embrione e i suoi annessi, che nei Mammiferi partecipa alla formazione della placenta mentre negli Uccelli origina una membrana con funzione protettiva e… …

    Dizionario italiano