guscio

  • 11sgusciare (1) — {{hw}}{{sgusciare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io sguscio ) Togliere dal guscio: sgusciare piselli, fave. B v. intr.  ( aus. essere ) Uscire dal guscio dell uovo, detto degli uccelli. C v. intr. pron. 1 Uscire dal guscio. 2 Perdere la spoglia, detto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12corazza — /ko rats:a/ s.f. [dal lat. coriacea, femm. dell agg. coriaceus di cuoio ]. 1. a. (arm.) [parte dell armatura, in uso fino al sec. 16°, fatta di cuoio e di metallo per coprire petto e schiena] ▶◀ ‖ armatura, (non com.) catafratta, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13Alphabet phonétique international pour l'italien — Prononciation de l italien Cet article indique de quelle façon la langue italienne est transcrite avec l Alphabet phonétique international. Sommaire 1 Tables de sons 2 Remarques 3 Transcription phonétiqu …

    Wikipédia en Français

  • 14Prononciation de l'italien — Cet article indique de quelle façon la langue italienne est transcrite avec l Alphabet phonétique international. Sommaire 1 Tables de sons 2 Remarques 3 Transcription phonétique et transcription pho …

    Wikipédia en Français

  • 15coccia — còc·cia s.f. 1. OB guscio di crostaceo, conchiglia; coccia marina, ostrica | RE centr., estens., guscio, scorza: le cocce dell uovo, delle noci 2. RE centromerid., scherz., testa: sbattere, rompersi la coccia; avere la coccia dura, essere… …

    Dizionario italiano

  • 16imperforato — im·per·fo·rà·to agg., s.m. 1. agg. CO non perforato Contrari: 2bucato, perforato. 2. agg. TS med. di orifizio o canale, chiuso per malformazione congenita 3a. agg. TS zool. del guscio calcareo di alcuni Foraminiferi, in cui i filopodi vengono… …

    Dizionario italiano

  • 17-lobio — lò·bio conf. TS bot. guscio, baccello; che ha un guscio, un baccello {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. lobós …

    Dizionario italiano

  • 18nummulite — num·mu·lì·te s.f. TS paleont. protozoo marino del genere Nummulite, fossile dell Eocene, il cui guscio dalla tipica forma di disco è un costituente di molte rocce calcaree | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Nummulitidi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 19ostraco--ostraco — ò·stra·co ò·stra·co conf. TS zool., paleont. guscio, conchiglia, rivestimento osseo, relativo a guscio, conchiglia, rivestimento osseo {{line}} {{/line}} VARIANTI: ostraca. ETIMO: dal gr. ostrako , cfr. óstrakon …

    Dizionario italiano

  • 20perforato — per·fo·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → perforare, perforarsi 2. agg. CO che presenta fori: foglio con margine perforato Sinonimi: 2bucato, forato. Contrari: imperforato. 3. agg. TS zool. del guscio di alcuni protozoi dei Foraminiferi …

    Dizionario italiano