guaio

  • 1guaio — / gwajo/ s.m. [dal germ. wai ] (pl. guài ), fam. 1. [grave incidente, situazione dolorosa o difficile: la morte del padre è stata un vero g. per quella famiglia ] ▶◀ disgrazia, malanno, male, (fam.) scalogna, sciagura, sfortuna, sventura.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2guaio — guà·io s.m. FO 1a. situazione spiacevole o difficile, per lo più imprevista: essere, finire, cacciarsi, mettersi nei guai, in un brutto guaio, in un mare di guai; cercare guai: comportarsi in modo da attirarsi qcs. di spiacevole o dannoso;… …

    Dizionario italiano

  • 3guaio — {{hw}}{{guaio}}{{/hw}}s. m. 1 Malanno, disgrazia: passare un –g; trovarsi in un brutto guaio | V. anche guai. 2 Impiccio, fastidio: che –g!; ho avuto un sacco di guai. ETIMOLOGIA: da guai, interpretato come pl …

    Enciclopedia di italiano

  • 4guaio — pl.m. guai …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5guaio — s. m. disgrazia, calamità, sventura, male, tegola □ contrattempo, difficoltà, inconveniente, contrarietà, impiccio, fastidio, disavventura □ malestro, malanno, danno, malefatta □ pasticcio, macello CONTR. fortuna, giovamento, utilità, vantaggio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Mauá — This article is about the city in São Paulo. For the city in Rio de Janeiro, see Visconde de Mauá. Mauá Flag …

    Wikipedia

  • 7avversità — av·ver·si·tà s.f.inv. CO 1a. l essere avverso, inclemenza, ostilità: l avversità del clima | avversità della sorte, della fortuna, sfortuna Sinonimi: inclemenza, ostilità. 1b. spec. al pl., disgrazia, guaio: una vita piena di avversità, lottare… …

    Dizionario italiano

  • 8danno — dàn·no s.m. 1a. FO effetto negativo di un fatto o di un azione subito da persone, cose concrete, entità astratte: fare, recare danno a qcn., causare un danno, subire un danno, il tuo comportamento mi reca danno; i danni della grandine, della… …

    Dizionario italiano

  • 9fastidio — fa·stì·dio s.m. FO 1. sensazione di disturbo, insofferenza o disagio: dare fastidio, ti dà fastidio la finestra aperta? | noia, avversione: provare, sentire fastidio per qcn., per qcs. Sinonimi: disagio, disturbo, molestia, noia | antipatia,… …

    Dizionario italiano

  • 10frittata — frit·tà·ta s.f. AD 1. vivanda preparata friggendo un impasto di uova sbattute con aggiunta di ingredienti vari fino a che non si rapprenda: frittata al prosciutto, al formaggio; frittata di spinaci, di zucchine; un panino con la frittata 2. fig …

    Dizionario italiano