guadagnare

  • 61mangiare — 1man·già·re v.tr. FO 1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo:… …

    Dizionario italiano

  • 62mediocremente — me·dio·cre·mén·te avv. 1. CO in modo mediocre: guadagnare mediocremente, sto mediocremente bene; più che mediocremente: in modo considerevole Sinonimi: limitatamente, modestamente, relativamente. Contrari: egregiamente. 2. BU in modo intermedio… …

    Dizionario italiano

  • 63melina — me·lì·na s.f. 1. TS sport nel calcio, tattica che consiste nel trattenere a lungo la palla in proprio possesso mediante passaggi non conclusivi per guadagnare tempo e non mettere a rischio il risultato favorevole acquisito 2. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 64meretrice — me·re·trì·ce s.f. 1. CO prostituta Sinonimi: bagascia, baldracca, puttana, sgualdrina. 2. LE fig., bene illusorio: la verace Scrittura divina chiama contra queste false meretrici piene di tutti defetti (Dante) 3. LE nella Commedia dantesca, l… …

    Dizionario italiano

  • 65migliorarsi — mi·glio·ràr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi migliòro) 1. v.pronom.intr. CO rendere se stesso migliore, spec. da un punto di vista morale: devi cercare di migliorarti! 2. v.pronom.intr. OB cercare un proprio utile, avvantaggiarsi 3. v.pronom.tr. OB …

    Dizionario italiano

  • 66milione — mi·lió·ne s.m. FO 1. numero pari a mille migliaia (nella numerazione araba rappresentato con 1.000.000, in quella romana da M con un tratto soprascritto): un milione di abitanti, contare fino a un milione | il segno che rappresenta tale numero 2 …

    Dizionario italiano

  • 67perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 68posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 69pozzo — póz·zo s.m. FO 1. scavo verticale, a sezione circolare, più o meno profondo, eseguito nel terreno per raggiungere una falda acquifera, spesso rivestito in pietra o in muratura: attingere acqua dal pozzo, lo scavo per il pozzo | estens., parapetto …

    Dizionario italiano

  • 70prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano