guadagnare

  • 111acquisire — /ak:wi zire/ v. tr. [retroformazione da acquisito ] (io acquisisco, tu acquisisci, ecc.). 1. (non com.) [ottenere in proprietà: a. merce ] ▶◀ e ◀▶ [➨ acquistare v. tr. (1)]. 2. (fig.) [venire in possesso di qualcosa sul piano intellettuale: a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112affare — s.m. [uso sost. della locuz. a fare, modellato sul fr. affaire ]. 1. [cosa da farsi: un a. urgente, importante ] ▶◀ bega, briga, cura, faccenda, impegno, impiccio, lavoro. ● Espressioni: fam., farsi gli affari propri [badare a sé e non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113affermare — [dal lat. affirmare, der. di firmare fermare , col pref. ad ] (io afférmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esprimere apertamente, dare per certo] ▶◀ asserire, attestare, dichiarare, proclamare, ribadire, sostenere. ↑ asseverare, giurare, professare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114alienare — [dal lat. alienare, der. di alienus altrui ] (io alièno, ecc.). ■ v. tr. 1. (giur.) [trasmettere ad altri una proprietà o un diritto] ▶◀ cedere, trasferire, Ⓖ vendere. ◀▶ ‖ acquisire, ✻ acquistare, ✻ comprare. 2. a. [rendere estraneo, ostile: a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116arrabattarsi — v. rifl. [dallo sp. arrebatarse andare in collera, arrovellarsi , dall arabo ribāt attacco contro gli infedeli ]. [cercare con tutti i mezzi di riuscire in uno scopo, per lo più con la prep. per o assol.: a. per guadagnare qualche soldo ; a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 118avvantaggiare — [dal fr. avantager, der. di avantage vantaggio ] (io avvantàggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [arrecare vantaggio: è un provvedimento che avvantaggia solo alcune categorie di cittadini ] ▶◀ aiutare, appoggiare, favorire, privilegiare. ◀▶ danneggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119beccare — [der. di becco1] (io bécco, tu bécchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [prendere il cibo col becco]. b. (estens., scherz.) [mangiare poco, assaggiare qua e là] ▶◀ mangiucchiare, piluccare, sbocconcellare, smangiucchiare, spilluzzicare, spiluccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120brevettato — agg.[part. pass. di brevettare ]. 1. [munito di brevetto] ▶◀ ‖ registrato. 2. (estens., scherz.) [di rimedio e sim., che ottiene sicuramente il suo effetto: ha un sistema b. per guadagnare ] ▶◀ collaudato, efficace, infallibile, provato, sicuro,… …

    Enciclopedia Italiana