gravida grossa

  • 1grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 2grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3incinta — agg. f. [dal lat. mediev. incincta, rifacimento, per etimologia popolare, del lat. class. inciens entis gravida ]. [di donna, che è in stato di gravidanza: essere, rimanere i. ; è i. di tre mesi ] ▶◀ gravida, (pop.) grossa, (fam.) in dolce attesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pregno — / preɲo/ agg. [lat. praegnis o praegnus a um, rifacimento di praegnas atis, altra forma per praegnans antis pregnante ]. 1. [spec. di femmina di animali, che sta per generare: la gatta è p. ] ▶◀ gravida, incinta, (lett.) pregnante, [di donna]… …

    Enciclopedia Italiana