giustificare

  • 1giustificare — [dal lat. tardo iustificare, comp. di iustus giusto e tema di facĕre fare ] (io giustìfico, tu giustìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (teol.) [rendere puro, libero da colpa, degno del premio eterno: Dio con la grazia giustifica l uomo ] ▶◀ redimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2giustificare — giu·sti·fi·cà·re v.tr. (io giustìfico) FO 1a. rendere, far diventare ammissibile o legittimo ciò che in realtà non è tale: l ignoranza non giustifica il suo comportamento, lo scopo giustifica i mezzi impiegati Sinonimi: autorizzare, legittimare.… …

    Dizionario italiano

  • 3giustificare — {{hw}}{{giustificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io giustifico , tu giustifichi ) 1 Rendere giusto o legittimo: la qualità giustifica il prezzo; SIN. Legittimare. 2 Spiegare in modo accettabile, scusare: giustificare un assenza; giustificare un ritardo;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4giustificare — A v. tr. 1. (di pensiero, di comportamento, ecc.) dimostrare giusto, motivare, spiegare, chiarire □ capire, comprendere 2. (di assenza, di errore) scusare, scagionare, difendere, discolpare CONTR. incolpare, condannare 3. (di decisione, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5scusare — scu·sà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. FO perdonare, giustificare, discolpare per una mancanza, un errore, una colpa più o meno grave, ecc.: è sempre pronto a scusare il figlio, questa volta non posso scusarti! | giustificare un comportamento, un… …

    Dizionario italiano

  • 6giustificativo — [der. di giustificare ]. ■ agg. [che tende o serve a giustificare: documento, lettera g. ] ▶◀ (non com.) giustificatorio. ■ s.m., burocr. [documento atto a giustificare delle spese: g. di spesa ] ▶◀ giustificazione, (burocr.) pezza d appoggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7autorizzare — au·to·riz·zà·re v.tr. AU 1. concedere a qcn. di fare qcs.: autorizzare a dire, a fare qcs.; vi autorizzo a non fare i compiti, è stato autorizzato a procedere in questo modo | permettere un azione, un comportamento a qcn.: autorizzare uno… …

    Dizionario italiano

  • 8giustificazione — giu·sti·fi·ca·zió·ne s.f. AU 1a. il giustificare, il giustificarsi e il loro risultato: la giustificazione di una spesa, di un ritardo 1b. scusa, discolpa: portare, addurre delle giustificazioni, avere sempre pronta una giustificazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9proteggere — pro·tèg·ge·re v.tr. (io protèggo) FO 1a. costituire un riparo: l impermeabile protegge dalla pioggia, la crema solare protegge la pelle Sinonimi: difendere, parare, preservare, 1riparare. 1b. mettere al riparo, preservare: proteggere il divano… …

    Dizionario italiano

  • 10giustificazione — /dʒustifika tsjone/ s.f. [dal lat. tardo iustificatio onis ]. 1. [atto, fatto di giustificare, di motivare: g. di una spesa ; g. delle assenze ] ▶◀ motivazione, spiegazione. ⇑ documentazione. 2. (estens.) a. [atto, fatto di scusare, di difendere… …

    Enciclopedia Italiana