giovane timido

  • 1maldestro — {{hw}}{{maldestro}}{{/hw}}agg. 1 Che manca di destrezza o abilità. 2 Che è senza malizia né furberia né accortezza: giovane timido e –m …

    Enciclopedia di italiano

  • 2Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …

    Wikipedia Español

  • 3La resurrección de Cristo (Rafael) — Para otros usos de este término, véase Resurrección de Cristo …

    Wikipedia Español

  • 4cerbiatta — cer·biàt·ta s.f. 1. → cerbiatto 2. CO fig., giovane donna con grandi occhi scuri, dalle movenze agili ed eleganti o anche dal carattere timido e ritroso …

    Dizionario italiano

  • 5disinvolto — 1di·sin·vòl·to agg. AU 1a. agg., che ha un contegno naturale e spontaneo, libero da timidezza: un ragazzo disinvolto, mostrarsi disinvolto in ogni circostanza, essere disinvolto nel parlare in pubblico Sinonimi: 1franco, sicuro, spigliato.… …

    Dizionario italiano

  • 6intraprendente — in·tra·pren·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → intraprendere 2. agg., s.m. e f. CO che, chi mostra spirito d iniziativa, tenacia e abilità nel perseguire i propri intenti e nel realizzare i propri progetti: giovane intraprendente …

    Dizionario italiano

  • 7collegiale — A agg. collettivo, assembleare, unitario B s. m. e f. 1. (di collegio) convittore, interno □ educanda 2. (fig.) giovane imbarazzato, timido, timoroso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione