giocare al lotto

  • 1giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …

    Enciclopedia Italiana

  • 2giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 3giocare — {{hw}}{{giocare}}{{/hw}}o (lett. o raro) giuocare A v. intr.  (io gioco , tu giochi ,  in tutta la coniug. la o  può dittongare in uo  se tonica ; aus. avere ) 1 Applicarsi ad attività piacevoli per divertimento, per trarne guadagni, per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4giocare — A v. intr. 1. (+ a, + con) baloccarsi, trastullarsi, giocherellare □ ricrearsi, spassarsi, divertirsi, svagarsi, sollazzarsi □ ruzzare □ scherzare 2. (sport) (+ a) gareggiare, disputare un incontro 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5lotto — lòt·to s.m. 1. TS stor. imposta straordinaria, introdotta a Firenze nel 1530, che consisteva nella vendita forzosa ai cittadini di un certo numero di polizze le quali, mediante estrazione a sorte, davano diritto a premi, spec. merci o beni… …

    Dizionario italiano

  • 6rilevare — ri·le·và·re v.tr. e intr. (io rilèvo) 1. v.tr. BU levare nuovamente 2a. v.tr. LE rimettere in piedi, rialzare: gli si lasciò cadere a piedi e ... domandò perdonanza: la quale il conte ... assai benignamente, in piè rilevatolo, gli diede… …

    Dizionario italiano

  • 7smorfia — 1smòr·fia s.f. AD 1a. contrazione involontaria del viso che ne altera la normale espressione, provocata spec. da sensazioni dolorose o spiacevoli: una smorfia di dolore, di rabbia, di disgusto 1b. estens., alterazione volontaria dell espressione… …

    Dizionario italiano

  • 8dare i numeri — Vaneggiare, straparlare, dire cose a vanvera, con allusione a quelli che astròlogano sui sogni per ricavarne i numeri buoni da giocare al lotto. Avere dei numeri significa invece possedere buone qualità per riuscire in qualcosa …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 9giocata — s.f. [part. pass. femm. di giocare ]. 1. (gio.) a. [attuazione di un gioco: fare una g. a briscola, a biliardo ] ▶◀ competizione, gara, partita. b. [modo di giocare: fare una bella g. ] ▶◀ mossa. 2. (estens.) [somma messa in gioco: raddoppiare la …

    Enciclopedia Italiana

  • 10giocata — gio·cà·ta s.f. CO 1a. il giocare; partita di gioco: una giocata a carte, a scacchi; una giocata di due ore, vincere alla seconda giocata Sinonimi: manche. 1b. azione di gioco: ha spiazzato tutti con una giocata a sorpresa Sinonimi: mossa. 2.… …

    Dizionario italiano