giocare a scacchi

  • 1giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 2scacchiera — {{hw}}{{scacchiera}}{{/hw}}s. f. Tavola quadrata divisa in sessantaquattro scacchi, alternati a due colori, per giocare a scacchi o a dama …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Mikhail Botvinnik — Full name Mikhail Moiseyevich Botvinnik Country Soviet Union Born August 17, 1911( …

    Wikipedia

  • 4scacco — scàc·co s.m. CO TS giochi 1a. al pl., gioco di antica origine mesopotamica, che si svolge tra due persone che muovono a turno su una scacchiera, secondo determinate regole, i sedici pezzi di cui dispongono con l intento di catturare il re… …

    Dizionario italiano

  • 5Dario De Toffoli — is an Italian board game designer, gamebook author and elite games player who founded the games company Studiogiochi and established many games events. Born in 1953 Venice,[1] after an early career as Chemist he entered the world of games. Winner …

    Wikipedia

  • 6gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7gioco — giò·co s.m. FO 1a. attività svolta da una o più persone per divertimento, svago, passatempo: il gioco delle carte, degli scacchi, della dama; gioco infantile, di intelligenza; gioco di gruppo, individuale | spec. nei giochi di carte e nei giochi… …

    Dizionario italiano

  • 8giocata — gio·cà·ta s.f. CO 1a. il giocare; partita di gioco: una giocata a carte, a scacchi; una giocata di due ore, vincere alla seconda giocata Sinonimi: manche. 1b. azione di gioco: ha spiazzato tutti con una giocata a sorpresa Sinonimi: mossa. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 9giocatore — gio·ca·tó·re s.m. AU 1. chi si dedica a un gioco per divertimento o passatempo: giocatore di carte, di scacchi; essere un ottimo, un pessimo giocatore 2. chi pratica un gioco sportivo come professionista o come dilettante: giocatore di calcio, di …

    Dizionario italiano

  • 10nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano