ghiacciarsi

  • 1ghiacciarsi — ghiac·ciàr·si v.pronom.intr. CO diventare di ghiaccio, gelarsi: l acqua si è ghiacciata | raffreddarsi: la minestra si ghiaccia in tavola Sinonimi: gelarsi. {{line}} {{/line}} VARIANTI: diacciarsi. NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. 2ghiaccio …

    Dizionario italiano

  • 2congelare — [dal lat. congelare, der. di gelum ghiaccio, gelo , col pref. con  ] (io congèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ▶◀ gelare, ghiacciare. ⇑ solidificare. ◀▶ sgelare. ⇑ liquefare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3diacciarsi — diac·ciàr·si v.pronom.intr. var. → ghiacciarsi …

    Dizionario italiano

  • 4ghiacciato — ghiac·cià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → ghiacciare, ghiacciarsi 2. agg. CO molto freddo: una bibita ghiacciata, avere le mani ghiacciate Sinonimi: gelato, gelido, 2ghiaccio. Contrari: bollente, caldo. {{line}} {{/line}} VARIANTI: diacciato …

    Dizionario italiano

  • 5ghiacciatura — ghiac·cia·tù·ra s.f. 1. CO il ghiacciare, il ghiacciarsi e il loro risultato 2. TS orefic. difetto di una pietra preziosa costituito dalla presenza di segni bianchi simili a incrinature {{line}} {{/line}} VARIANTI: diacciatura. DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 6ghiaccio — 1ghiàc·cio s.m. 1. FO acqua che ha assunto lo stato solido quando la temperatura, alla pressione di un atmosfera, si trova a 0 °C o al di sotto: cubetto di ghiaccio, lastra, crosta di ghiaccio 2. TS orefic. → 1ghiacciolo {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 7intirizzirsi — in·ti·riz·zìr·si v.pronom.intr. CO intorpidirsi, irrigidirsi per il freddo Sinonimi: gelarsi, ghiacciarsi, intirizzire …

    Dizionario italiano

  • 8agghiacciare — [der. di ghiaccio1, col pref. a 1] (io agghiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [ridurre in ghiaccio] ▶◀ congelare, gelare, ghiacciare. ↓ raffreddare. ◀▶ arroventare, riscaldare, scaldare. 2. (fig.) [procurare un forte senso di spavento]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9aggranchiare — [der. di granchio, col pref. a 1] (io aggrànchio, ecc.), non com. ■ v. intr. (aus. essere ) [contrarsi e rimanere in un atteggiamento rigido] ▶◀ (non com.) aggranchire, ingranchire, intirizzirsi, intorpidire, rattrappirsi. ‖ informicolarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10arroventare — [der. di rovente, col pref. a 1] (io arrovènto, ecc.). ■ v. tr. [rendere rovente: sabbia arroventata dal sole ] ▶◀ infuocare, surriscaldare. ↓ riscaldare, scaldare. ◀▶ ghiacciare. ↓ freddare, raffreddare. ■ arroventarsi v. intr. pron. [diventare… …

    Enciclopedia Italiana