geotettonica

  • 1geotettonica — /dʒeote t:ɔnika/ s.f. [comp. di geo e tettonica ]. (geol.) [settore della geologia che studia le deformazioni e gli spostamenti subiti dalle formazioni rocciose e dalla crosta terrestre] ▶◀ tettonica …

    Enciclopedia Italiana

  • 2geotettonica — ge·o·tet·tò·ni·ca s.f. TS geol. → tettonica {{line}} {{/line}} DATA: 1887. ETIMO: comp. di geo e tettonica …

    Dizionario italiano

  • 3geotettonica — pl.f. geotettoniche …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4cratone — cra·tó·ne s.m. TS geol. in geotettonica, parte basale rigida di un continente, stabile e non deformata tettonicamente {{line}} {{/line}} DATA: 1946. ETIMO: dall ingl. craton, der. di crater cratere …

    Dizionario italiano

  • 5subduzione — 1sub·du·zió·ne s.f. 1. TS geol. in geotettonica, sprofondamento di una zolla tettonica al di sotto di un altra zolla confinante 2. TS med. spostamento verso il basso di un organo, spec. del bulbo oculare {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 6subsidenza — sub·si·dèn·za s.f. 1. TS geol. progressivo abbassamento della piattaforma continentale o del fondo marino che tende a cedere a causa del peso dei sedimenti che vi si accumulano e del continuo movimento della crosta terrestre 2. TS geol.… …

    Dizionario italiano