geometria nello spazio

  • 1geometria — /dʒeome tria/ s.f. [dal lat. geometrĭa, gr. geōmetría, comp. di gē̂ terra e metría misurazione ]. 1. (matem.) [classe di discipline matematiche volte allo studio della forma degli oggetti e alla loro misurazione nel piano e nello spazio]. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2geometria — ge·o·me·trì·a s.f. 1a. AD ramo della matematica che studia lo spazio e le figure nello spazio: i postulati, le regole della geometria; geometria intuitiva | tale disciplina e materia di insegnamento: professore, testo di geometria, compito in… …

    Dizionario italiano

  • 3geometria — {{hw}}{{geometria}}{{/hw}}s. f. Ramo della matematica che si occupa delle figure | Geometria piana, che studia le figure di un piano | Geometria solida, che studia le figure nello spazio | Geometria analitica, che studia le figure per mezzo di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 5Epistemología — Este artículo o sección sobre filosofía y semántica necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo para que las cumpla. Mientras tanto, no elimines este aviso puesto el 6 de mayo de 2011. También… …

    Wikipedia Español

  • 6solido — {{hw}}{{solido}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di corpo difficilmente deformabile dato l elevato valore della forza di coesione fra le sue molecole: stato –s; corpi solidi, liquidi e gassosi; CONTR. Fluido. 2 (geom.) Tridimensionale | Geometria solida,… …

    Enciclopedia di italiano