furgone

  • 41portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42stipare — [lat. stipare addensare, accumulare ]. ■ v. tr. [tenere molte cose o persone in uno spazio insufficiente, anche con la prep. in del secondo arg.: s. le camicie in un cassetto ] ▶◀ ammassare, costringere, pigiare, (non com.) rinsaccare, (non com.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 43automobile — s. f. auto, autoveicolo, autovettura, vettura, macchina. NOMENCLATURA automobile ● tipi di automobile: berlina ⇔ limousine, convertibile = decappottabile = cabriolet, coupé, giardinetta®, da gran turismo, berlina, da turismo veloce, spider = a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 44camioncino — s. m. 1. dim. di camion 2. furgone, furgoncino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 45cellulare — A agg. 1. di cellula 2. carcerario B s. m. 1. carcere, prigione 2. (est., per detenuti) furgone, carrozzone 3. telefono port …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46motofurgone — s. m. furgone a motore, motocarro …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 47pick-up — /piˈkap, ingl. ˈpikˌʌp/ [vc. ingl., propriamente «raccoglitore (di vibrazioni)»] s. m. inv. 1. fonorivelatore, fonogeno, testina 2. (autom.) furgone …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48trasporto — s. m. 1. trasferimento, passaggio, spostamento, veicolazione, trasbordo, traduzione (bur.), trapianto, trasloco, traslazione, trasposizione, dislocamento □ carreggio, traino, tragitto (ant.), traghetto 2. (costo del trasporto) porto, facchinaggio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione