fuggire

  • 121impazzata — {{hw}}{{impazzata}}{{/hw}}s. f. ¡ Solo nella locuz. avv. all –i, precipitosamente, senza riflettere: fuggire all –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 122mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a …

    Enciclopedia di italiano

  • 123mondo (1) — {{hw}}{{mondo (1)}{{/hw}}agg. 1 Spogliato del guscio o della corteccia | Nettato, ripulito: verdura monda. 2 (fig.) Privo di peccato: coscienza monda; SIN. Puro. mondo (2) {{hw}}{{mondo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Cosmo, universo: l origine del mondo | La …

    Enciclopedia di italiano

  • 124peripezia — {{hw}}{{peripezia}}{{/hw}}s. f. 1 Nel dramma antico, mutazione per inopinato colpo di fortuna. 2  spec. al pl. Fortunosa vicenda: dopo molte peripezie riuscì a fuggire. ETIMOLOGIA: dal greco peripéteia ‘evento imprevisto’, da peripetés ‘che cade… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125rotta (1) — {{hw}}{{rotta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Rottura,  in alcune locuz. : a rotta di collo, a precipizio, in grande fretta | Essere in rotta con qlcu., aver troncato le buone relazioni. 2 Rottura dell argine di un corso d acqua | (est.) Breccia, spaccatura.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126sbrancare — {{hw}}{{sbrancare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbranco , tu sbranchi ) Fare uscire dal branco: sbrancare gli agnelli dal gregge | Disperdere il branco | (raro) Disperdere un gruppo di persone. B v. intr. pron. Uscire dal branco | (est.) Sparpagliarsi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127schiena — {{hw}}{{schiena}}{{/hw}}s. f. Regione dorsale del corpo | Filo della –s, spina dorsale | Colpire alla –s, a tradimento | Curvare la –s, dimostrarsi umile, sottomesso | Rompersi la –s, lavorare troppo | Voltare la –s, andarsene, fuggire | (raro)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128servire — {{hw}}{{servire}}{{/hw}}A v. tr.  e intr.  (io servo ; aus. avere ) 1 Essere in stato di schiavitù, di soggezione ad altri: servire lo straniero. 2 Lavorare alle dipendenze altrui, detto di domestici: servire una famiglia ricca; servire come… …

    Enciclopedia di italiano