frangere le olive

  • 1frangere — fràn·ge·re v.tr., v.intr. I. v.tr. I 1a. LE rompere, spezzare, mandare in pezzi: l asta ... franse i denti, e all estremo orlo del mento | uscì la punta (Foscolo) | frangere le glebe, le zolle, arare, dissodare: il sicano agricoltor frangendo |… …

    Dizionario italiano

  • 2frangere — A v. tr. (lett.) rompere, spezzare, frantumare, infrangere, sfasciare □ (fig.) fiaccare CONTR. accomodare, aggiustare, riparare B frangersi v. intr. pron. infrangersi, rompersi □ (di onde) rifrangersi, sciabordare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3frangitura — {{hw}}{{frangitura}}{{/hw}}s. f. Lavoro del frangere le olive | Epoca in cui tale lavoro si svolge …

    Enciclopedia di italiano

  • 4macina — {{hw}}{{macina}}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuna delle due grosse mole di pietra, una sovrapposta all altra, usate per polverizzare i cereali, frangere le olive e sim.; SIN. Mola. 2 La macchina per triturare, in cui agiscono le suddette mole. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5frantoio — /fran tojo/ s.m. [der. di frangere, part. pass. franto ]. 1. (tecn.) [strumento o apparecchiatura con cui si frangono le olive per spremerne l olio o si frantumano minerali o pietre] ▶◀ macina, (region.) mola, torchio, (region.) trappeto. 2.… …

    Enciclopedia Italiana