fondo dell'occhio

  • 1fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 2occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3oftalmoscopia — {{hw}}{{oftalmoscopia}}{{/hw}}s. f. (med.) Esame del fondo dell occhio mediante l oftalmoscopio …

    Enciclopedia di italiano

  • 4oftalmoscopio — {{hw}}{{oftalmoscopio}}{{/hw}}s. m. (med.) Strumento per esaminare la retina e il fondo dell occhio …

    Enciclopedia di italiano

  • 5Де Андре, Фабрицио — Фабрицио Де Андре Fabrizio De André Фотография 1980 х гг. Основная информация Полное имя Фабрицио Кристиано Де Андре …

    Википедия

  • 6Де Андре — Де Андре, Фабрицио Фабрицио Де Андре Fabrizio De André Фотография 1980 х гг. Основная информация Полное имя …

    Википедия

  • 7coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… …

    Dizionario italiano

  • 8guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9coda — s. f. 1. (est.) parte posteriore, estremità, fine CONTR. inizio, cima, parte anteriore, testa 2. (est.) appendice, prolungamento, aggiunta, estremità, fine, conclusione □ (fig.) seguito, conseguenza, strascico CONTR. inizio, principio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10coppo — cóp·po s.m. CO 1. recipiente largo e panciuto, più stretto all imboccatura e al fondo, in genere di terracotta, usato per conservare l olio o il vino Sinonimi: orcio. 2. tegola curva, a forma di mezzo tronco di cono, utilizzata per la copertura… …

    Dizionario italiano