folto gruppo

  • 1folto — fól·to agg., s.m. AU 1. agg., costituito di elementi molto vicini l uno all altro, che appaiono come un insieme compatto, serrato: un folto sottobosco, una folta capigliatura, alberi dal fogliame folto | di elementi, che stanno molto vicini,… …

    Dizionario italiano

  • 2carovana — ca·ro·và·na s.f. CO 1a. gruppo numeroso di viaggiatori che attraversano con animali da soma o con carri un territorio pericoloso e disagevole, spec. desertico: una carovana di mercanti, di nomadi, di pellegrini Sinonimi: comitiva. 1b. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 3gregge — / gredʒ:e/ s.m. (ant. s.f.; lett. greggia s.f.) [lat. grex grĕgis ] (pl. le greggi, meno com. i greggi ; lett. le gregge ). 1. (zoot.) [insieme di pecore o capre, affidato alla custodia dei pastori: pascere un g. ] ▶◀ armento, branco, mandria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4battaglione — bat·ta·gliò·ne s.m. 1. TS milit. unità tattica fondamentale dell esercito formata da più compagnie con una stessa specialità di arma (abbr. btg.) 2. BU estens., scherz., folto gruppo di persone o cose Sinonimi: folla, moltitudine, quantità,… …

    Dizionario italiano

  • 5sciamatura — scia·ma·tù·ra s.f. CO TS entom. abbandono della colonia da parte di un folto gruppo di insetti, spec. api, formiche e termiti, allo scopo di crearne una nuova {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX …

    Dizionario italiano

  • 6squadrone — 1squa·dró·ne s.m. 1. accr. → 1squadra 2. OB formazione compatta di soldati, numericamente rilevante | folto gruppo di persone 3a. TS milit. reparto di cavalleria costituito da almeno due plotoni, al comando di un capitano 3b. TS milit. unità… …

    Dizionario italiano

  • 7volatona — vo·la·tó·na s.f. 1. accr. → volata 2. TS sport nel ciclismo, volata cui partecipa un folto gruppo di concorrenti Sinonimi: volatone …

    Dizionario italiano

  • 8squadrone — s. m. 1. accr. di squadra (2); folto gruppo, schiera numerosa, torma CONTR. squadretta 2. (di cavalleria) unità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9compatto — agg. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre collegare, unire ]. 1. a. [di corpo solido, ben unito nelle sue parti: terreno c. ] ▶◀ coeso, consistente, duro, sodo, solido, [di roccia] coerente. ◀▶ friabile, tenero, [di roccia] incoerente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10nutrito — nu·trì·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → nutrire, nutrirsi 2. agg. CO florido, pasciuto, bene in carne: un bambino ben nutrito 3a. agg. CO fig., fitto, folto, numeroso: un nutrito gruppo di allievi; un nutrito fuoco d artiglieria, con scariche… …

    Dizionario italiano