fluorescenza

  • 1fluorescenza — flu·o·re·scèn·za s.f. TS fis. proprietà tipica di alcune sostanze di emettere radiazioni luminose di frequenza diversa da quella della radiazione che determina l eccitazione degli atomi che a essa danno luogo decadendo: fluorescenza infrarossa,… …

    Dizionario italiano

  • 2fluorescenza — {{hw}}{{fluorescenza}}{{/hw}}s. f. (fis.) Emissione di luce, da parte di alcuni corpi, dovuta all assorbimento di date radiazioni eccitatrici, che dura soltanto finché dura l eccitazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fluorescenza — pl.f. fluorescenze …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4fluorescenza — s. f. fotoluminescenza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5fluoro- — flu·ò·ro conf. TS scient. fluorescenza, relativo alla fluorescenza, che presenta fluorescenza: fluorimetria {{line}} {{/line}} VARIANTI: fluori . ETIMO: da fluoro …

    Dizionario italiano

  • 6fluorescente — flu·o·re·scèn·te agg. CO che presenta fluorescenza: colorante fluorescente, pigmento fluorescente, tubo fluorescente, lampada fluorescente {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. di fluoro con escente, cfr. ingl. fluorescent …

    Dizionario italiano

  • 7fluorimetria — flu·o·ri·me·trì·a s.f. TS chim. metodo di analisi qualitativa e quantitativa di un composto basato sulla valutazione della sua fluorescenza {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di fluori e metria …

    Dizionario italiano

  • 8immunofluorescenza — im·mu·no·flu·o·re·scèn·za s.f. TS med. tecnica diagnostica che impiega sostanze fluorescenti per rilevare la presenza di antigeni o anticorpi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di immuno e fluorescenza …

    Dizionario italiano

  • 9lampada — làm·pa·da s.f. 1. AU apparecchio fisso o mobile in cui è incorporata una sorgente di luce artificiale, utilizzato come mezzo di illuminazione per ambienti interni o esterni: lampada da tavolo, da parete, da soffitto, a stelo, accendere, spegnere… …

    Dizionario italiano

  • 10radioattività — ra·dio·at·ti·vi·tà s.f.inv. 1. CO TS fis. proprietà di taluni elementi chimici di emettere, per disintegrazione naturale o indotta del nucleo atomico, radiazioni corpuscolari o, anche, elettromagnetiche che possono attraversare corpi opachi,… …

    Dizionario italiano