flessione

  • 61irregolarità — ir·re·go·la·ri·tà s.f.inv. 1. CO l essere irregolare: irregolarità di un documento, irregolarità dei tratti del volto Contrari: regolarità. 2. TS gramm. deviazione della coniugazione o declinazione dalla flessione regolare | allontanamento di un… …

    Dizionario italiano

  • 62lateroflessione — la·te·ro·fles·sió·ne s.f. TS anat. deviazione di un organo, spec. l utero, che si presenta piegato da un lato rispetto alla posizione normale {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: comp. di latero e flessione …

    Dizionario italiano

  • 63lessicalizzazione — les·si·ca·liz·za·zió·ne s.f. TS ling. processo riconoscibile sia in sincronia sia in diacronia attraverso il quale una sequenza di parole (es.: per lo più) o una forma della flessione nominale (es.: lavatrice) o verbale (es.: cantante) acquistano …

    Dizionario italiano

  • 64membrana — mem·brà·na s.f. 1. CO TS anat., biol. strato sottile ed elastico di tessuto che ha la funzione di rivestire, separare, contenere organi o parti di organismi viventi Sinonimi: 1lamina, pellicola, tegumento. 2. TS mus. sottile strato di pelle… …

    Dizionario italiano

  • 65nervato — ner·và·to agg. 1. TS anat. fornito di nervi | provvisto di nervature 2. TS arch., edil. di struttura continua, dotata di costole o risalti che ne aumentano la resistenza alla flessione 3. OB forte, vigoroso {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV nell… …

    Dizionario italiano

  • 66nervatura — ner·va·tù·ra s.f. 1. CO il complesso dei nervi di un organismo animale e la sua disposizione 2. TS entom. complesso di tubuli contenenti nervi, trachee ed emolinfa delle ali degli insetti; ciascuno dei tubuli che costituiscono questo complesso… …

    Dizionario italiano

  • 67nome — nó·me s.m. 1a. FO parola o gruppo di parole con cui si designa un singolo o una classe di persone, animali, cose o altre entità | TS gramm., ling. in italiano e in altre lingue che distinguono le parole in nomi e verbi, parola che segue la… …

    Dizionario italiano

  • 68parisillabo — pa·ri·sìl·la·bo agg. 1. TS gramm. di sostantivo o aggettivo che presenta un uguale numero di sillabe, spec. nella flessione del nominativo e del genitivo propria della declinazione greca e latina (per es.: pater, patris; clades, cladis); anche… …

    Dizionario italiano

  • 69pettineo — pet·tì·ne·o agg. TS anat. di muscolo, che, situato nella parte superiore e mediale della coscia, ha la funzione di produrre il movimento di flessione e rotazione laterale della coscia; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: 1835. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 70piega — piè·ga s.f. AU 1a. il punto in cui qcs. si piega, è piegato: ferro con una piega a U, la piega di un tubo Sinonimi: curvatura. 1b. curva, gomito, ansa: la piega del braccio, del ginocchio; la piega di un ramo; la piega della strada, del corso di… …

    Dizionario italiano