fine a sé stesso

  • 71parete — pa·ré·te s.f. FO 1a. elemento architettonico verticale che delimita un ambiente, separandolo dall esterno o da altri ambienti interni a uno stesso edificio: parete di mattoni, di cartongesso | ciascuna delle due superfici di tale elemento:… …

    Dizionario italiano

  • 72parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …

    Dizionario italiano

  • 73passaggio — pas·sàg·gio s.m. FO 1a. il passare attraverso uno spazio, un luogo, o da un luogo a un altro e sim.: il passaggio della nave nel porto, il passaggio del treno tra due stazioni, il passaggio di un corteo Sinonimi: transito. 1b. luogo attraverso il …

    Dizionario italiano

  • 74pollicoltura — pol·li·col·tù·ra s.f. TS zoot. pratica e tecnica di allevare il pollame; l allevamento stesso praticato al fine di produrre uova, carne o per ottenere esemplari da riproduzione {{line}} {{/line}} VARIANTI: pollicultura. DATA: 1881 83. ETIMO: comp …

    Dizionario italiano

  • 75porta — 1pòr·ta s.f. FO 1a. apertura praticata nel muro di un edificio o nella cinta muraria di un centro urbano o in una recinzione per permettere l entrata e l uscita: stare sulla porta, entrare, uscire per la porta, murare una porta, porta d ingresso; …

    Dizionario italiano

  • 76potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… …

    Dizionario italiano

  • 77precetto — pre·cèt·to s.m. CO 1a. regola, norma autorevole e indiscussa: un precetto morale, spirituale Sinonimi: ammaestramento, dettame, 1disposizione, prescrizione, principio. 1b. regola più o meno rigida relativa a una disciplina o a un insegnamento: i… …

    Dizionario italiano

  • 78preservativo — pre·ser·va·tì·vo s.m., agg. 1. agg. BU che serve a preservare, spec. da malattie 2. s.m. BU farmaco, medicinale | estens., rimedio preventivo 3. s.m. CO guaina sottilissima di gomma naturale o sintetica che si applica al pene durante il coito per …

    Dizionario italiano

  • 79privato — 1pri·và·to agg., s.m. FO 1. agg., che non è di pubblica proprietà o gestione, che appartiene a singoli cittadini, che è da essi gestito: abitazione, strada privata Contrari: 1comune, pubblico. 2a. agg., che non è aperto al pubblico, riservato a… …

    Dizionario italiano

  • 80quaranta — qua·ràn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl. FO 1a. agg.num.card.inv., che è pari a quattro decine (nella numerazione araba rappresentato con 40, in quella romana con XL): la temperatura è di quaranta gradi, percorrere quaranta chilometri,… …

    Dizionario italiano