fine a sé stesso

  • 101contributo — {{hw}}{{contributo}}{{/hw}}s. m. 1 Ciò che ciascuno dà per partecipare al raggiungimento di un fine comune: contributo finanziario; contributo in denaro. 2 (dir.) Somma dovuta a un ente pubblico da chi si avvantaggia di un attività di pubblica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102convergente — {{hw}}{{convergente}}{{/hw}}part. pres.  di convergere ; anche agg. 1 Che tende, si dirige, a uno stesso punto (anche fig.): rette convergenti; idee convergenti. 2 (fis.) Detto di lente che converge i raggi verso un medesimo fine; CONTR.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103convergere — {{hw}}{{convergere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io convergo , tu convergi ; pass. rem. io conversi , tu convergesti ; part. pass. converso , raro  nei tempi comp.; aus. essere ) 1 Dirigersi verso uno stesso punto, partendo da punti diversi: le due… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104équipe — {{hw}}{{équipe}}{{/hw}}1 Squadra. 2 Gruppo di persone operanti insieme per uno stesso fine. ETIMOLOGIA: voce franc., propr. ‘equipaggio’ (V.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 105organico — {{hw}}{{organico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che dispone di organi, che è costituito da un insieme di organi: struttura organica | (est.) Che si riferisce al mondo animale o vegetale: regno –o; natura organica | Composto –o, costituito… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106saldatura — {{hw}}{{saldatura}}{{/hw}}s. f. 1 Operazione del saldare | Saldatura elettrica ad arco, grazie al calore prodotto dall arco voltaico, con metallo di apporto | Saldatura autogena, tra due pezzi dello stesso metallo, direttamente con la fusione o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107titolo — {{hw}}{{titolo}}{{/hw}}s. m. 1 Nome, breve indicazione posta in cima a uno scritto, nel frontespizio di un libro o in calce a un opera d arte per farne conoscere il soggetto o il contenuto | In un testo legislativo, ripartizione caratterizzata da …

    Enciclopedia di italiano

  • 108cartello — cartello1 /kar tɛl:o/ s.m. [der. di carta ]. 1. [avviso e sim. scritto o stampato su una tavola di metallo, legno, plastica, cartone, per indicazioni varie: c. pubblicitario ] ▶◀ ‖ affisso, annuncio, avviso, manifesto. ● Espressioni: cartello… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109causa — / kauza/ s.f. [dal lat. causa ]. 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ▶◀ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, motivo, motore, occasione, origine, pretesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110chiusa — / kjusa/ s.f. [part. pass. femm. di chiudere ]. 1. (agr.) a. [opera o struttura intorno a un terreno] ▶◀ recinto, recinzione, riparo. ⇓ cancellata, muro, palizzata, staccionata, steccato. b. (estens.) [il terreno stesso] ▶◀ recinto. 2. (idrau …

    Enciclopedia Italiana