ferrovia e sim

  • 1braccio — bràc·cio s.m. 1. FO ciascuno dei due arti superiori del corpo umano: sollevare, piegare, allungare il braccio; tenere qcn. tra le braccia; portare una cartella sotto il braccio; sollevare, trasportare qcs., qcn. a braccia, con la sola forza delle …

    Dizionario italiano

  • 2rettilineo — {{hw}}{{rettilineo}}{{/hw}}A agg. 1 Che segue la linea retta: direzione rettilinea; CONTR. Curvilineo. 2 (fig., raro) Coerente, lineare: una condotta morale rettilinea. B s. m. Strada o tratto di strada, ferrovia e sim. in linea retta; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3incrociare — A v. tr. 1. intersecare, incrocicchiare, mettere di traverso □ (le gambe) accavallare 2. (di strada, di ferrovia e sim.) attraversare, tagliare, traversare CONTR. correre parallelamente 3. (veicoli) incontrare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4Brazilian Portuguese — (Portuguese: português brasileiro or português do Brasil; pt BR) is a group of Portuguese dialects written and spoken by most of the 190 million inhabitants[1] of Brazil and by a few million Brazilian emigrants, mainly in the United States,… …

    Wikipedia

  • 5saltare — {{hw}}{{saltare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere  se si indica l azione in sé , essere  se si indica l azione con riferimento a un punto di partenza o di arrivo, e negli usi fig.) 1 Sollevarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6traccia — tràc·cia s.f. AU 1a. segno, impronta, spec. lineare, lasciata sul terreno da qcs. che sia stato trascinato o spostato: la traccia dell aratro, delle ruote di un carro, ci sono tracce di sci sulla neve 1b. estens., linea, striscia: la stella ha… …

    Dizionario italiano

  • 7galleria — 1gal·le·rì·a s.f. AU 1a. passaggio scavato attraverso una montagna, una collina e sim., spec. rivestito in muratura, per consentire il transito di una strada, di una ferrovia, ecc.: galleria autostradale, accendere i fari in galleria; galleria… …

    Dizionario italiano

  • 8passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9centro — / tʃɛntro/ s.m. [dal lat. centrum, gr. kéntron aculeo; punta di compasso; centro ]. 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra ; il c. della tavola ] ▶◀ metà, mezzo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10porto — porto1 / pɔrto/ s.m. [der. di portare ], burocr. 1. [il trasportare merci, bagagli, lettere e sim.: spedizione per ferrovia con p. a domicilio ] ▶◀ consegna, recapito, trasporto. 2. (estens.) [prezzo dovuto per il trasporto di merci]… …

    Enciclopedia Italiana