fecola di patate

  • 1fecola — fè·co·la s.f. CO sostanza amidacea bianca e farinosa che si ricava da alcuni tuberi, da radici o da frutti | fecola di patate {{line}} {{/line}} DATA: av. 1715. ETIMO: dal lat. faecŭla(m) salsa di tartaro , dim. di faex feccia , cfr. fr. fécule.… …

    Dizionario italiano

  • 2fecola — {{hw}}{{fecola}}{{/hw}}s. f. Sostanza amidacea d aspetto farinoso, che si estrae da alcuni tuberi, rizomi e bulbi: fecola di patate …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fecola — s. f. 1. amido 2. (per anton.) fecola di patate …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4vodka — vod·ka s.f.inv. ES russo {{wmetafile0}} acquavite che si ottiene dalla distillazione di mosti fermentati di cereali o fecola di patate, prodotta spec. in Russia, Polonia, Finlandia, Norvegia e Svezia {{line}} {{/line}} DATA: 1900. ETIMO: propr.… …

    Dizionario italiano

  • 5pane (1) — {{hw}}{{pane (1)}{{/hw}}s. m. 1 Alimento che si ottiene cuocendo al forno un impasto di farina, solitamente di frumento, e acqua, condito con sale e fatto lievitare: pane fresco, raffermo, stantio | Pane bianco, di farina di frumento | Pane nero …

    Enciclopedia di italiano

  • 6ricco — rìc·co agg. FO 1. che possiede beni e mezzi, spec. monetari, in misura superiore alla media: famiglia, persona ricca, le classi ricche e quelle povere, ricco a palate, a milioni, essere ricco di famiglia, essere di famiglia ricca; anche s.m.:… …

    Dizionario italiano

  • 7farina — {{hw}}{{farina}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto della macinazione dei semi di un cereale, spec. del grano | Farina gialla, di granoturco | Farina di patate, fecola | Farina lattea, latte in polvere con farina di cereali e zucchero, usato nell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8farina — s. f. 1. grano macinato 2. polvere □ macinato FRASEOLOGIA farina gialla, farina di granoturco □ farina di patate, fecola □ farina dolce, farina di castagne □ farina fossil …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione