fatto compiuto

  • 41minaccia — {{hw}}{{minaccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Atto compiuto per incutere timore o discorso fatto per spaventare; SIN. Intimidazione. 2 (fig.) Pericolo di un male futuro: c è minaccia di inondazione. ETIMOLOGIA: dal lat. minaciae, pl., da minax… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42prova — {{hw}}{{prova}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni esperimento compiuto per accertare le qualità di una cosa, dimostrare il valore o la giustezza di un affermazione, verificare le attitudini di qlcu. o controllare il funzionamento di una macchina: sottoporre a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43striscio — {{hw}}{{striscio}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento compiuto strisciando | Ballo con lo –s, eseguito strisciando i piedi | Fare lo –s, nel gioco del tressette, strisciare una carta sul tavolo per indicare al compagno che se ne hanno altre dello stesso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44automatico — /auto matiko/ agg. [der. di automato, forma ant. di automa ] (pl. m. ci ). 1. (tecnol.) [di macchina, meccanismo o dispositivo capace di compiere determinate operazioni senza il diretto intervento dell uomo: un automobile con cambio a. ] ◀▶ a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45in fieri — /in fieri/ locuz. agg. [uso sost. del verbo lat. fiĕri esser fatto, diventare ]. [di progetto, evento, idea e sim., che è in via di farsi: un opera, un iniziativa ancora in fieri ] ▶◀ in corso, in preparazione. ◀▶ compiuto, finito, terminato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46medaglia — /me daʎa/ s.f. [lat. volg. medialia (poi medalia per dissimilazione), pl. neutro dell agg. medialis, propr. mezzo (denaro) ]. 1. [dischetto di metallo, recante figure e scritte, destinato a ricordare una persona o un fatto: m. commemorativa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47orale — [der. del lat. os oris bocca ]. ■ agg. 1. (anat.) [della bocca, che ha attinenza con la bocca] ▶◀ Ⓖ boccale. ● Espressioni: sesso orale [rapporto sessuale compiuto con la bocca] ▶◀ ⇓ (volg.) bocchino, cunnilingio, cunnilingus, Ⓣ (med.) fellatio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48potenza — /po tɛntsa/ (ant. potenzia /po tɛntsja/) s.f. [dal lat. potentia, der. di potens entis potente ]. 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all interno della ditta ] ▶◀ autorevolezza, autorità, forza, importanza, peso …

    Enciclopedia Italiana

  • 49punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sciocchezza — /ʃo k:ets:a/ s.f. [der. di sciocco ]. 1. a. [mancanza o scarsezza di capacità intellettive: dare prova di grande s. ] ▶◀ balordaggine, (non com.) buaggine, cretineria, idiozia, imbecillità, scempiaggine, (non com.) scioccherìa, stoltezza,… …

    Enciclopedia Italiana