farsi dei nemici

  • 1inimicizia — i·ni·mi·cì·zia s.f. 1. CO sentimento o atteggiamento di ostilità nei confronti di qcn.: avere inimicizia verso, contro qcn. | crearsi delle inimicizie, farsi dei nemici Sinonimi: astio, malanimo, ostilità, rancore. Contrari: amicizia. 2. OB LE… …

    Dizionario italiano

  • 2riccio — 1rìc·cio agg., s.m. 1a. agg. AD che è avvolto su se stesso a mo di anello o a spirale: capelli ricci, cane a pelo riccio | estens., ricciuto: da piccolo era tutto riccio Sinonimi: ricciolino. 1b. agg. CO estens., di un oggetto, di un prodotto,… …

    Dizionario italiano

  • 3prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 4Фортуна, Оресте — В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Фортуна. Оресте Фортуна итал. Oreste Fortuna Дата рождения 4 мая 18 …

    Википедия

  • 5nuovo — nuò·vo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. fatto, costruito di recente: un nuovo quartiere, una nuova strada; che si è verificato recentemente: fatto nuovo | sorto, nato da poco: un nuovo partito, una nuova rivista Sinonimi: recente. Contrari: annoso,… …

    Dizionario italiano

  • 6cedere — / tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre ] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a o assol., anche fig.: c. agli attacchi nemici ; le… …

    Enciclopedia Italiana