farina di frumento

  • 1pane (1) — {{hw}}{{pane (1)}{{/hw}}s. m. 1 Alimento che si ottiene cuocendo al forno un impasto di farina, solitamente di frumento, e acqua, condito con sale e fatto lievitare: pane fresco, raffermo, stantio | Pane bianco, di farina di frumento | Pane nero …

    Enciclopedia di italiano

  • 2integrale — in·te·grà·le agg., s.m. AD 1. agg., totale, intero: film in versione integrale, pubblicazione integrale di un testo, un risanamento, un cambiamento integrale | estens., di qcn., integralmente tale: essere un cretino integrale Sinonimi: intero |… …

    Dizionario italiano

  • 3ostia — / ɔstja/ s.f. [dal lat. hostia vittima ]. 1. (relig.) a. [animale sacrificato alla divinità presso i popoli antichi] ▶◀ olocausto, vittima (sacrificale). b. (estens., lett.) [il fatto stesso di sacrificare] ▶◀ olocausto, sacrificio. 2. (eccles.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 4polta — pól·ta s.f. 1. BU lett., sorta di polenta di farina di frumento o di fave, alimento degli antichi romani quando ancora non si faceva il pane e poi cibo dei poveri e degli schiavi 2. CO pastone per animali da cortile | estens., intruglio,… …

    Dizionario italiano

  • 5sfarinare — {{hw}}{{sfarinare}}{{/hw}}A v. tr. Ridurre in farina: sfarinare il frumento | (est.) Ridurre in polvere simile a farina. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. intr. avere ) Ridursi in farina | (fig.) Disgregarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 6farro — fàr·ro s.m. CO varietà di frumento usato in chicchi o macinato per preparare minestre, focacce e sim.: farina di farro, zuppa di farro | TS bot.com. nome comune di alcune specie di frumento del genere Tritico, spec. del Triticum dicoccum e del… …

    Dizionario italiano

  • 7grano — s.m. [lat. granum frumento; chicco ] (pl. i ; ant. le grana e anche le grànora ). 1. (bot.) [nome di alcune specie di graminacee, e del relativo frutto, molto coltivate per le cariossidi da cui si ottiene la farina: macinare il g. ] ▶◀ frumento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8pane — 1pà·ne s.m. FO 1a. alimento costituito da un impasto lievitato di farina e acqua, spec. condito con sale, cotto al forno in forme diverse: impastare, cuocere, infornare il pane; briciola, fetta di pane; pane caldo, appena sfornato; pane di avena …

    Dizionario italiano

  • 9grano — {{hw}}{{grano}}{{/hw}}s. m. 1 Pianta erbacea delle Glumiflore presente in varie forme coltivate; SIN. Frumento | (est.) Cariosside di tale pianta, dalla cui macinatura si ricava la farina da pane e da pasta | Grano saraceno, erba delle Poligonali …

    Enciclopedia di italiano

  • 10OBLATA — apud eosdem, panis est ad sacrificium, ut aiunt, oblatus, hostia nondum consecrata, Car. du Fresne Gloss. Solebat nempe, apud Veteres panis ac vini copia a fidelibus spontaneâ liberalitate conferri, atque ex collatitia dape S. Cena instrui. Unde… …

    Hofmann J. Lexicon universale