fare le faccende di casa

  • 1faccenda — fac·cèn·da s.f. FO 1a. cosa da fare; incombenza, commissione: avere delle faccende da sbrigare; essere in tutt altre faccende affaccendato, occuparsi di tutt altro; essere faccenda di qcn., spettare a lui, essere di sua competenza; essere in… …

    Dizionario italiano

  • 2pulizia — s. f. 1. nettezza, pulitezza (raro), igiene, forbitezza, lindezza, lindura, mondezza, nitore, nitidezza CONTR. sporcizia, sporco, sudiciume, lordura, impurità, sozzura, immondezza, laidezza, luridume, sudiceria 2. (fig.) bonifica, risanamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3mestiere — me·stiè·re s.m. FO 1. attività spec. manuale appresa con la pratica o un tirocinio più o meno lungo ed esercitata abitualmente per trarne il necessario guadagno: un mestiere duro, difficile, imparare, insegnare un mestiere, conoscere, esercitare… …

    Dizionario italiano

  • 4mestiere — {{hw}}{{mestiere}}{{/hw}}s. m. 1 Esercizio di un attività lavorativa, spec. manuale, frutto di esperienza e pratica, a scopo di guadagno | Conoscere il proprio –m, essere abili in un determinato lavoro | Non essere del –m, mancare di pratica |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5accudire — [dallo sp. acudir accorrere ] (io accudisco, tu accudisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [svolgere con diligenza determinati lavori quotidiani, con la prep. a : a. alle faccende di casa ] ▶◀ attendere, curarsi (di), dedicarsi, occuparsi (di).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7servizio — ser·vì·zio s.m. FO 1. dedizione assoluta, impegno incondizionato a favore di una persona, di un istituzione, di una causa, di un ideale, ecc.: essere, vivere al servizio del re, della patria, di Dio | in formule di cortesia: al suo, al vostro… …

    Dizionario italiano

  • 8trafficare — {{hw}}{{trafficare}}{{/hw}}A v. intr.  (io traffico , tu traffichi ; aus. avere ) 1 Commerciare, negoziare: trafficare in articoli di plastica. 2 Essere in faccende, darsi da fare: trafficare per casa. B v. tr. Vendere (spec. spreg.): trafficare… …

    Enciclopedia di italiano