fare la guerra

  • 1guerra — guèr·ra s.f. FO 1. conflitto fra stati, nazioni, popoli condotto con l impiego di mezzi militari: è scoppiata la guerra, essere in guerra, dichiarare, muovere guerra a qcn., fare la guerra, vincere, perdere la guerra, guerra atomica, nucleare,… …

    Dizionario italiano

  • 2fare una filippica — Fare un discorso violento, scagliarsi in un inventiva contro qualcuno. Spesso è detto in tono scherzoso. Filippiche è il titolo delle orazioni pronunciate dal famoso oratore greco Demostene per spronare gli Ateniesi alla guerra contro Filippo lI… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 3fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4guerra — {{hw}}{{guerra}}{{/hw}}s. f. 1 Situazione di conflitto armato fra Stati: guerra aerea, navale, terrestre; guerra atomica, batteriologica, chimica, nucleare | Guerra partigiana, condotta da formazioni partigiane | Guerra civile, combattuta tra… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5fare la fronda — Opporsi a persone o istituzioni, congiurare contro di esse fomentando un clima di rivolta. Tira cento di fronda: c è aria di rivolta. Fronde (francese: fionda) fu il nome assunto da due movimenti politici sorti in Francia nel secolo XVII contro… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 6guerreggiare — [der. di guerra ] (io guerréggio, ecc.), non com. ■ v. intr. (aus. avere ) [fare la guerra, con le prep. con, contro o assol.: g. con (contro ) qualcuno ; i nemici guerreggiano ] ▶◀ battagliare, combattere, fare la guerra, lottare. ↓ rivaleggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7guerreggiare — A v. intr. fare la guerra, essere in guerra, combattere, pugnare (lett.) □ militare □ lottare, battagliare, azzuffarsi, assalirsi CONTR. essere in pace, vivere in pace B v. tr. (raro) combattere, assaltare, assalire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8guerreggiare — guer·reg·già·re v.intr. e tr. (io guerréggio) 1. CO v.intr. (avere) fare la guerra, combattere | estens., rivaleggiare con qcn. Sinonimi: combattere, osteggiare. 2. v.tr. BU combattere, contrastare, ostacolare qcn. {{line}} {{/line}} DATA: 2Є… …

    Dizionario italiano

  • 9ribellare — ri·bel·là·re v.tr. (io ribèllo) BU sollevare, indurre a sollevarsi contro l autorità, i capi, il potere costituito {{line}} {{/line}} VARIANTI: rebellare. DATA: av. 1324. ETIMO: dal lat. rebĕllāre, comp. di re con valore iter. e bellāre fare la… …

    Dizionario italiano

  • 10guerreggiare — {{hw}}{{guerreggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io guerreggio ; aus. avere ) Fare la guerra: guerreggiare con, contro qlcu. o qlco. B v. tr. (raro) Combattere: guerreggiare il nemico …

    Enciclopedia di italiano