far piede

  • 51penetrare — [dal lat. penetrare ] (io pènetro, poet. penètro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spingersi (o portarsi) all interno di un luogo, di un edificio e sim., con la prep. in : i ladri sono penetrati in casa ] ▶◀ entrare, (fam.) infilarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52pista — s.f. [var. dial. di pesta ; nel sign. tecnico, per influsso del fr. piste ]. 1. (non com.) [segno o insieme di segni che la zampa di un animale o il piede dell uomo lascia sul terreno: la p. del cinghiale ] ▶◀ impronta, orma, pesta. ‖ pedata. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53pollice — / pɔl:itʃe/ s.m. [dal lat. pollex lĭcis, di origine incerta]. 1. (anat.) a. [il primo dito della mano dei tetrapodi] ▶◀ Ⓖ (pop.) dito grosso. ● Espressioni: fig., fam., girare (o girarsi) i pollici [stare senza far niente] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana

  • 54schiacciare — (tosc. stiacciare) [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant ] (io schiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [premere in modo da far perdere al corpo così compresso la propria forma o comunque provocargli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55soppiantare — v. tr. [dal lat. supplantare far cadere, abbattere , der. di planta pianta del piede , col pref. sub sotto ]. [prendere il posto di qualcuno in una situazione, una carica e sim., per lo più in maniera improvvisa e spesso poco leale]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56abbarbicare — v. intr. e abbarbica/rsi intr. pron. 1. (di pianta) emettere radici □ attecchire □ attaccarsi, aggrapparsi, appigliarsi 2. (fig.; di persona) attaccarsi con forza, avvinghiarsi, aggrapparsi □ fissarsi stabilmente CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 57alzare — A v. tr. 1. elevare, innalzare, levare, rialzare, sollevare, ergere, adergere (lett.), estollere (lett.) □ issare, inalberare, rizzare, drizzare CONTR. abbassare, sbassare, deporre, calare □ chinare, inclinare □ ripiegare, reclinare □ sdraiare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 58prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 59tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60Zeit — 1. Ach, du lewe Tît, hadd öck doch gefrît, wär öck rusch e Wiew geworde. – Frischbier, 4158. 2. Abgeredet vor der Zeit, bringt nachher keinen Streit. – Masson, 362. 3. All mit der Tit kumt Jan in t Wamms un Grêt in n Rock. – Lohrengel, I, 27;… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon