far piede

  • 41vanga — vàn·ga s.f. 1. AU attrezzo agricolo usato per dissodare il terreno, costituito da una lama per lo più triangolare fissata a un robusto manico in cui è innestata una breve staffa trasversale di metallo, sulla quale si preme col piede per far… …

    Dizionario italiano

  • 42vangile — van·gì·le s.m. CO staffa di metallo che sporge lateralmente dal manico della vanga, poco sopra la lama, sulla quale si fa pressione col piede per far penetrare la lama nel terreno Sinonimi: staffa, staffale. {{line}} {{/line}} VARIANTI: vanghile …

    Dizionario italiano

  • 43volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 44calza — {{hw}}{{calza}}{{/hw}}s. f. 1 Indumento a maglia che riveste il piede e parte della gamba | Ferri da –c, atti a eseguire a mano lavori a maglia | Far la –c, lavorare ai ferri. 2 Rivestimento in tessuto a maglia di cavi e sim. ETIMOLOGIA: dal lat …

    Enciclopedia di italiano

  • 45gamba — {{hw}}{{gamba}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Parte dell arto inferiore dell uomo dal ginocchio al piede | (est.) L arto inferiore | Essere in –g, essere in buone condizioni di salute; (fig.) avere notevoli doti e capacità: quel tuo amico è un tipo in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46rimettere — {{hw}}{{rimettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Mettere di nuovo: rimettersi il cappello in testa | Rimettere piede, ritornare | Riportare a uno stato precedente: rimettere a posto, in ordine | Rimettere qlcu. in salute,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47acquistare — [lat. acquis(i )tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre acquistare ]. ■ v. tr. 1. [ottenere in proprietà: a. un terreno ] ▶◀ (non com.) acquisire, comprare, prendere, [un atleta] ingaggiare. ◀▶ ‖ alienare, ✻ vendere. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48attaccare — [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un altra per mezzo di colla e sim.] ▶◀ appiccicare, applicare, incollare, [di manifesti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49caracollare — v. intr. [der. di caracollo ] (io caracòllo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [far caracolli, eseguire volteggi] ▶◀ volteggiare. 2. (estens.) a. [procedere a salti: c. sulla pista da ballo ] ▶◀ ballonzolare, balzellare, saltellare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50imporre — /im por:e/ [dal lat. imponĕre, rifatto secondo porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett.) [porre qualcosa sopra qualcos altro, con la prep. su : i. la corona sul capo della regina ] ▶◀ collocare, porre. ● Espressioni: imporre le mani (sul …

    Enciclopedia Italiana