far parlare di sé

  • 81piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 82profondo — pro·fón·do agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha una notevole distanza tra la superficie o il limite superiore e il fondo: qui l acqua è profonda; fiume, stagno profondo | che ha una certa profondità, una determinata estensione in senso… …

    Dizionario italiano

  • 83rifare — ri·fà·re v.tr. FO 1. fare di nuovo qcs. di malfatto, malriuscito o deteriorato: rifare il tetto, rifare i tacchi delle scarpe, rifare un rammendo, rifare i conti, è tutto da rifare!, rifare qcs. da cima a fondo, da capo | rifare il letto, la… …

    Dizionario italiano

  • 84riso — 1rì·so s.m. 1. AU pianta erbacea molto diffusa in tutto il mondo, di origine orientale, che viene coltivata in terreni ricoperti da uno strato d acqua e produce uno dei cereali fondamentali per l alimentazione umana: coltivare, tagliare il riso,… …

    Dizionario italiano

  • 85silenziosamente — si·len·zio·sa·mén·te avv. CO 1. in modo silenzioso, senza far rumore, senza emettere suoni o voci, senza parlare: seguire silenziosamente una lezione, il ruscello scorreva silenziosamente Contrari: rumorosamente. 2. estens., con discrezione; in… …

    Dizionario italiano

  • 86sonno — són·no, sòn·no s.m. FO 1. stato di riposo fisico e psichico, caratterizzato dalla sospensione, completa o parziale, della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall interruzione parziale dei rapporti… …

    Dizionario italiano

  • 87tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 88vomito — vò·mi·to s.m. 1a. AU il vomitare | estens., forte nausea: avere il vomito | far venire il vomito, provocare ribrezzo, disgustare: a sentirlo parlare mi fa venire il vomito; essere di pessima qualità: un film che fa venire il vomito 1b. TS med.… …

    Dizionario italiano

  • 89zeugma — zèug·ma s.m. TS ret. figura retorica consistente nel far dipendere da un unico verbo più parole o costrutti, creando un incongruenza semantica (per es. il verso dantesco: parlare e lacrimar vedrai insieme) Contrari: apozeugma. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 90bisbigliare — {{hw}}{{bisbigliare}}{{/hw}}A v. intr.  (io bisbiglio ; aus. avere ) 1 Parlare sottovoce; SIN. Mormorare, sussurrare. 2 Far pettegolezzi. B v. tr. 1 Dire sottovoce: bisbigliò alcune parole; SIN. Mormorare, sussurrare. 2 Dire male di qlcu. o di… …

    Enciclopedia di italiano