far parlare di sé

  • 31Occitan conjugation — This article discusses the conjugation of verbs in a number of varieties of the Occitan language, including Old Occitan. Each verbal form is accompanied by its phonetic transcription. The similarities with Catalan are noticeable. Contents 1 First …

    Wikipedia

  • 32fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33Romania — This article is about the modern country. For other uses, see Romania (disambiguation). Romania România …

    Wikipedia

  • 34fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35alto — 1àl·to agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che ha un altezza elevata rispetto alla norma: un albero molto alto, una torre alta, alte montagne; un uomo alto, di alta statura Sinonimi: elevato, grande; lungo. Contrari: basso, piccolo. I 1b. che ha… …

    Dizionario italiano

  • 36cenno — cén·no s.m. AU 1. segno fatto con il capo, gli occhi o la mano per indicare, ordinare o far intendere qcs. senza parlare: cenno di assenso, mi ha fatto cenno di fermarmi, gli ho fatto cenno di aver capito, a un suo cenno tutti fecero silenzio;… …

    Dizionario italiano

  • 37dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 38in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 39vaneggiare — va·neg·già·re v.intr. (io vanéggio; avere) 1. CO parlare in modo sconclusionato, delirare per febbre, per stato confusionale, ecc. | estens., parlare a sproposito, dire cose assurde o prive di senso: smettila di vaneggiare e parla seriamente;… …

    Dizionario italiano

  • 40impappinare — {{hw}}{{impappinare}}{{/hw}}A v. tr. (raro) Far confondere qlcu. nel parlare. B v. intr. pron. Imbrogliarsi, confondersi nel parlare. ETIMOLOGIA: comp. di in concl. e pappina (dimin. di pappa) …

    Enciclopedia di italiano