far parlare di sé

  • 101vezzo — {{hw}}{{vezzo}}{{/hw}}s. m. 1 Modo abituale e caratteristico di parlare, muoversi e sim.: far qlco. per vezzo | Abitudine, vizio: ha il vezzo di arricciarsi i baffi. 2 Atto, gesto o parola che dimostra affetto, amore, tenerezza. 3  al pl. Lezi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102vociare — {{hw}}{{vociare}}{{/hw}}A v. intr.  (io vocio ; aus. avere ) 1 Parlare a voce troppo alta; SIN. Sbraitare. 2 (est.) Far commenti, chiacchiere, pettegolezzi: vociare su qlcu. B  in funzione di s. m. 1 Rumore prodotto da molte persone che parlano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103allungare — [der. di lungo1, col pref. a 1] (io allungo, tu allunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere più lungo] ▶◀ estendere, prolungare. ◀▶ accorciare, scorciare. ● Espressioni (con uso fig.): allungare gli orecchi [fare sforzi per sentire] ▶◀ ascoltare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104azzittire — /adz:i t:ire/ v. tr. [der. di zitto, col pref. a 1] (io azzittisco, tu azzittisci, ecc.). [far tacere: a. i presenti ] ▶◀ azzittare, mettere a tacere, togliere la parola (a), (region.) zittare, zittire. ■ azzittirsi v. intr. pron. [smettere di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105cantare — cantare1 s.m. [uso sost. del verbo] (pl. i ). (crit.) [poema di materia epico cavalleresca, composto in Italia nei sec. 14° e 15° da verseggiatori popolari, recitato nelle piazze dai cantastorie] ▶◀ (ant.) romanzo. ⇑ canto, componimento, poema,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108mosca — / moska/ s.f. [lat. mŭsca ]. (zool.) [insetto con corpo tozzo e apparato boccale allungato simile a una robusta proboscide] ● Espressioni (con uso fig.): fare d una mosca un elefante [far parere qualcosa maggiore del vero] ▶◀ esagerare, fare di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109narrare — [dal lat. narrare, affine a gnarus consapevole ]. ■ v. tr. [far conoscere, a viva voce o con scritti o altri mezzi, vicende, situazioni, fatti e sim., anche assol. e seguito da prop. oggettiva esplicita o interrogativa indiretta (introdotta da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri  ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana