far parlare di sé

  • 11salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… …

    Dizionario italiano

  • 12tenaglia — te·nà·glia s.f. 1. AD spec. al pl., attrezzo di metallo costituito da due leve simmetriche incrociate e articolate mediante un perno, le cui parti più lunghe formano l impugnatura mentre quelle più corte, ricurve e terminanti a spigolo acuto,… …

    Dizionario italiano

  • 13chiasso (1) — {{hw}}{{chiasso (1)}{{/hw}}s. m. 1 Forte rumore, o complesso di rumori diversi, prodotto da cose o persone; SIN. Fracasso, frastuono. 2 (est.) Manifestazione di allegria rumorosa, spec. di ragazzi; SIN. Schiamazzo. 3 (est.) Vivace interesse | Far …

    Enciclopedia di italiano

  • 14rumore — ru·mó·re s.m. 1. FO fenomeno acustico, percepito per lo più come sgradevole o indesiderato, dovuto a vibrazioni irregolari e non armoniche: un rumore lieve, assordante, secco, sordo, acuto; il rumore del tram, del treno, il rumore del tuono; non… …

    Dizionario italiano

  • 15galla — s.f. [lat. galla ]. 1. (bot.) [rigonfiamento delle piante causato da parassiti animali o vegetali] ▶◀ cecidio. ⇓ fitocecidio, zoocecidio. ● Espressioni: stare (o reggersi o rimanere o tenersi) a galla ➨ ❑; tornare a galla ➨ ❑; ven …

    Enciclopedia Italiana

  • 16farfugliare — far·fu·glià·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) parlare in modo confuso, balbettare: farfugli sempre invece di parlare! Sinonimi: balbettare, barbugliare, biascicare, borbottare, smozzicare. 2. v.tr., dire in modo confuso, balbettando:… …

    Dizionario italiano

  • 17farneticare — far·ne·ti·cà·re v.intr. (io farnètico; avere) CO 1. parlare in modo sconclusionato per febbre, per stato confusionale e sim.: il malato farnetica da ieri Sinonimi: delirare, sragionare, vaneggiare. 2. estens., dire cose assurde, irragionevoli:… …

    Dizionario italiano

  • 18farraginosamente — far·ra·gi·no·sa·mén·te avv. CO in modo farraginoso, confuso: parlare farraginosamente Sinonimi: confusamente, sconclusionatamente. Contrari: ordinatamente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 19mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano