far bisboccia

  • 1bisboccia — /bi zbɔtʃ:a/ s.f. [prob. adattam. del fr. débauche gozzoviglia ] (pl. ce ). [festa d amici con abbondanti libagioni: far b. ] ▶◀ bagordo, baldoria, bisbocciata, festino, (lett.) stravizio. ↑ gozzoviglia …

    Enciclopedia Italiana

  • 2bisbocciare — v. intr. [der. di bisboccia ] (io bisbòccio, ecc.; aus. avere ). [far bisboccia] ▶◀ (lett.) bagordare, (lett.) gavazzare, (lett.) straviziare. ↑ gozzovigliare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3baldoria — bal·dò·ria s.f. 1. CO chiassosa manifestazione di allegria; festa rumorosa: giorno di baldoria; fare baldoria, far festa, festeggiare | spreg., gozzoviglia, bagordo Sinonimi: bisboccia | baccanale, bagordo, crapula, gozzoviglia, 1orgia, stravizio …

    Dizionario italiano

  • 4baracca — {{hw}}{{baracca}}{{/hw}}s. f. 1 Costruzione di legno o metallo per ricovero provvisorio di persone, animali, materiali e attrezzi | Piantare baracca e burattini, (fig.) abbandonare ogni cosa. 2 (fam.) Complesso di una famiglia, di un impresa e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5carnevale — s.m. [dalla locuz. carne levare togliere la carne , con metatesi sillabica, riferito in origine al giorno precedente la quaresima, in cui cessava l uso della carne]. 1. [periodo dell anno antecedente la quaresima, che si festeggia con balli e… …

    Enciclopedia Italiana